Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Licenziamento senza preavviso: si può fare? Cosa dice la legge
Il periodo di preavviso si concretizza in un lasso di tempo, quantificato di norma dai contratti collettivi, che deve obbligatoriamente intercorrere tra la data in cui il dipendente o l’azienda comuni…
Stagione estiva 2024 agli sgoccioli: consigli pratici per la domanda di Naspi
La fine dell’estate coincide per molti con la scadenza del contratto a termine stagionale nei settori del turismo, ristorazione e alberghiero: ecco allora che subentra la possibilità di andare in diso…
Oblio oncologico: requisiti e le tabelle dei tempi di guarigione di alcuni tumori
Adottata in attuazione degli articoli 2, 3 e 32 della Costituzione, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea nonché del Piano europeo di lotta contro il cancro, la Legge 7 dicembre 202…
Permessi ROL 2024: come funzionano, utilizzo, scadenze. La guida completa
I contratti collettivi nazionali di lavoro (Ccnl) possono prevedere una serie di ore / giorni di permessi retribuiti, aggiuntivi rispetto alle ferie, come i permessi ROL.All’origine della previsione d…
Inidoneità al lavoro accertata: cosa significa e succede a dipendente e datore di lavoro
La mansione attribuita al dipendente in sede di assunzione è legata, non solo alle precedenti esperienze lavorative o alla formazione scolastica o extra-scolastica ma, altresì, alle condizioni psico-f…
Busta paga di agosto 2024: come leggerla e accredito rimborsi 730/2024
Molti lavoratori vedranno anche nella busta paga di agosto 2024 la voce relativa ai rimborsi del 730/2024. I datori di lavoro in qualità di sostituti d’imposta si occupano di effettuare le operazioni …
Smart working estivo: regole su accordo, orari, disconnessione e ferie
Il lavoro agile o smart working rappresenta una modalità di svolgimento della prestazione lavorativa che si caratterizza per il fatto che l’attività viene svolta in parte all’interno dei locali aziend…
Stop lavoro con caldo estremo in 15 Regioni: elenco, orari di fermo e settori
Si allunga a 15 la lista delle Regioni che hanno vietato il lavoro nelle ore di caldo estremo, che sta infiammando il Paese in questi mesi di luglio e agosto 2024.
Guida alle dimissioni online 2024: preavviso, ferie e procedura telematica
Le dimissioni online rappresentano la dichiarazione unilaterale del dipendente di interrompere il contratto.Al fine di contrastare il fenomeno delle dimissioni in bianco, dove il dipendente firma, di …
Cassa Integrazione per il caldo: iter di domanda con le istruzioni Inps 2024
Con l’estate del 2024 che porta un’ondata di calore eccezionale su tutto il territorio nazionale, la questione della Cassa integrazione per il caldo eccessivo è diventata un tema di grande rilevanza. …