Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Visita fiscale Inps: quando il licenziamento per giusta causa?

La Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza n. 24681/2016, ha stabilito la legittimità del licenziamento di un dipendente che in più di un’occasione non si è reso reperibile alla visita medic…

Lavoro: nuove assunzioni per i giovani. Ecco gli incentivi 2017

Nuove assunzioni agevolate. Lo sforzo italiano a combattere la disoccupazione giovanile è tangibile. Insieme a questo, fa man forte l’Unione Europea, che rinnova il supporto economico destinato al fin…

Voucher lavoro: in programma l’eliminazione dei voucher nel 2017

Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha parlato di una probabile espunzione nel 2017 dei voucher dalla disciplina lavoristica, a seguito dell’uso incontrollato e illegittimo che negli ultimi anni…

Giovani e Lavoro: come partecipare al nuovo progetto UE ?

In un periodo come questo, in cui la parola disoccupazione ricorre in ogni discorso politico, economico o sociologico, l’Unione Europea propone un altro progetto a favore dell’integrazione dei giovani…

Assenza dal lavoro: quando datore non può licenziare lavoratore

di Silvia Assennato, Avvocato in Roma Quando ci si assenta dal lavoro per malattia o infortunio, esiste un periodo – definito comporto – entro il quale è vietato al datore di lavoro licenziare il lav…

Naspi 2017 e disoccupati: ecco i nuovi beneficiari ma attenzione alle sanzioni

Una recentissima circolare Inps, la n. 224 di giovedì 15 dicembre 2016 ha fatto luce su importanti cambiamenti che i decreti legislativi n°150/2015 e 185/2016 hanno apportato alla disciplina dell’inde…

Pensioni: come ottenere il rimborso? Scadenza 31 dicembre 2016

Secondo CGIL, CISL e UIL è a rischio la rivalutazione relativa alle pensioni del biennio 2012-2013: a causa dello scattare della prescrizione del diritto, infatti, verrebbe impedito ai pensionati di b…

Coaching: divagazioni e curiosità di un buon coaching

di Maria Pina Pesce, Psicologa Clinica, Psicoterapeuta e Psicotraumatologa Il Coaching viene definito in genere come una partnership con i clienti. Attraverso un processo di tipo creativo stimola la …

Jobs Act 2017 e lavoro irregolare: quando il datore di lavoro ha incentivi

Tra i fattori che, nel nostro Paese, concorrono ad alimentare la disoccupazione, c’è sicuramente il lavoro nero. Secondo fonti Istat, l’economia non osservata è valsa, solo nel 2014, ben 211 miliardi,…

Assunzioni 2017: chi potrà assumere con contratto a tempo indeterminato

di Carlo Dell’Erba Come ogni anno la manovra finanziaria modifica le regole dettate per le assunzioni di personale a tempo indeterminato, il che si realizza anche con la legge di bilancio 2017 (in pa…