Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pubblico impiego, in arrivo oltre 2700 assunzioni
2.739 assunzioni straordinarie nelle forze dell’ordine e nei vigili del Fuoco
Il ddl Concorrenza è legge, cosa cambia per gli avvocati
Tra le novità l’obbligo del preventivo scritto, limitazione ai soci di capitale nelle società tra avvocati
Compensi revisori dei conti: urgente l’intervento del legislatore
L’Osservatorio sulla finanza degli enti locali ha espresso la convinzione che il compenso dei revisori deve essere ricompreso tra il limite massimo stabilito per il Comune della classe demografica imm…
Voucher, nuove istruzioni Inps per Consulenti e patronati
Novità sulla gestione dei Libretti di Famiglia e dei voucher Presto tramite intermediari
Legge 104, boom di trasferimenti dei docenti al Sud
Quasi 3mila i docenti che ne hanno fatto richiesta: al Nord 1 su 100, al Sud 1 su 2
Visita fiscale, più controlli e nuovi orari per i dipendenti PA
Le novità volute dalla Riforma Madia partiranno a settembre. premi ai medici in base agli obiettivi
Per le note spese la conservazione diventa anche solo elettronica
Con la risoluzione 96/E/2017 l’Agenzia delle Entrate pone una pietra miliare riguardo ai processi di dematerializzazione delle note spese dei dipendenti, da sempre una spina nel fianco delle aziende, …
Assunzione disabili, incentivi fino a 150 mila euro
L’Inail rimborsa ai datori di lavoro fino a un massimo di 150mila euro per ciascun progetto personalizzato
Dopo il divorzio è possibile contrarre nuove nozze? Quanto tempo deve trascorrere?
Spesso dopo il divorzio capita di innamorarsi di un’altra persona e di volere convolare a nuove nozze. Prima di rispondere ai due interrogativi, vediamo, seppur brevemente, quali effetti produce il di…
Responsabilità medica e presunzione della prova
Il paziente danneggiato può ricorrere a presunzione per provare che il danno è connesso con la condotta del medico