Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Ispezioni: lente d’ingrandimento sui tirocini
Cresce l’attenzione dell’Ispettorato del Lavoro sui tirocini extracurriculari. A dirlo la circolare n. 8 del 18 aprile 2018 con cui si forniscono indicazioni operative al personale ispettivo, finalizz…
Premi di risultato: detassazione anche senza rappresentanza sindacale
L’imposta sostitutiva sui premi di risultato potrà essere applicata anche dalle aziende prive di rappresentanza sindacale. Questo uno dei chiarimenti contenuti nella circolare Agenzia Entrate n. 5/E d…
Sicurezza sul lavoro: meno infortuni per le imprese certificate
Calano gli infortuni nelle imprese che adottano sistemi certificati per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. E’ quanto emerge dallo studio condotto da Accredia, l’ente incaricato d…
Pensioni: arriva oggi la Quattordicesima per 3,5 milioni di pensionati
Chi può beneficiarne e a quanto ammontano gli importi? Ecco una guida utile per te.
Modulo TFR 2: come cambiano le modalità di scelta?
Grazie al Decreto 22 marzo 2018, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2018, è ora possibile per i dipendenti di poter scegliere di destinare al fondo pensione una percentuale minima di…
Apprendistato: aliquote ridotte anche se non si rispetta il CCNL
Il mancato rispetto dei contratti collettivi comparativamente più rappresentativi non inficia l’applicazione dell’aliquota contributiva ridotta per i contratti di apprendistato. Questa l’interpretazio…
Pubblica amministrazione, sbloccate 1890 assunzioni. Firmato il decreto
Mercoledì si aprirà il nuovo capitolo per il contratto dei dirigenti di Stato
Licenziamento, non sempre una telefonata allunga la vita
Il signor Z, dipendente di una nota società di telefonia, fa una lunghissima serie di telefonate estranee alle esigenze di servizio tramite un’utenza aziendale e, pertanto, non autorizzate. La societ…
Frazionamento fittizio di imprese: società responsabili in solido
Società responsabili in solido nei confronti del dipendente se il giudice accerta l’esistenza di un unico centro di imputazione del rapporto di lavoro. Questo il pensiero della Corte di Cassazione esp…
Licenziamento legittimo per chi lavora per un altro datore
Legittimo il licenziamento di chi durante il congedo parentale presta attività lavorativa per un altro datore. La Cassazione, con sentenza n. 7425 del 6 dicembre 2017 pubblicata il 26 marzo 2018, ha r…