Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Decreto Dignità, bonus assunzioni e voucher: ecco le novità introdotte

Continua il percorso del Decreto Dignità verso l’approvazione e l’entrata in vigore. Le commissioni finanze e lavoro hanno approvato alcune modifiche agli emendamenti al decreto n.87. E così arriva og…

Partite Iva: 1.790 profili sospettati di evasione fiscale, al via controlli

Sono 1.790 profili segnalati come sospetti e a rischio evasione fiscale dalla Guardia di finanza e inseriti in un’anagrafe dei sospetti, da cui già 50 profili con elevato rischio elusivo su cui sarann…

Pensioni: come controllare l’estratto conto contributivo Inps

In tema di pensioni, una domanda che spesso si pongono i lavoratori che hanno intrapreso un nuovo rapporto di lavoro, o comunque sono prossimi all’età pensionistica, è se il datore di lavoro abbia ver…

Praticanti avvocato: l’esame sarà ancora con i codici commentati

Una boccata d’ossigeno e di speranza per tutti i praticanti avvocato che in questo 2018 si preparano ad affrontare l’esame di abilitazione alla professione forense. Sembra infatti che anche per quest’…

Cooperative sociali: sgravi per assunzione donne vittime di violenza

Novità dal ramo assunzione donne vittime di violenza. Esonero dal versamento dei contributi INPS e INAIL nel limite di 350 euro mensili per le cooperative sociali che assumono a tempo indeterminato do…

Come cambia il contratto a termine con il Decreto dignità

Il 14 luglio 2018 è entrato ufficialmente in vigore il primo decreto del governo Conte, meglio conosciuto come “Decreto dignità” (D.L. n. 87/2018). L’obiettivo del decreto è sostanzialmente quello di …

Pensioni: ok all’assegno più alto anche per i lavoratori autonomi

Novità dalla Corte costituzionale in tema di pensioni per i lavoratori autonomi. D’ora in poi anche gli autonomi potranno ambire a un assegno pensionistico più alto, facendo leva sulla sterilizzazione…

Permessi 104: dalla Cassazione sì alla maturazione delle ferie

I periodi di assenza dal lavoro – usufruite tramite permessi 104 – per assistere un familiare portatore di handicap concorrono alla maturazione delle ferie. Ad affermarlo la Cassazione con sentenza n….

Disabili: assunzioni senza concorso nella pubblica amministrazione

Se gli enti della Pubblica amministrazione non assolvono al loro dovere di garantire, nei concorsi indetti, una quota di riserva per i lavoratori disabili o se non rispettano le altre disposizione di …

Inps: a settembre in arrivo altre 48 mila quattordicesime

Nel mese di luglio l’Inps ha pagato tre milioni e 280mila quattordicesime e a settembre ne liquiderà altri 48mila a favore di nuovi soggetti che hanno presentato in ritardo le dichiarazioni sui reddit…