Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Permessi 104: novità Inps su lavoro a turni e part-time

L’INPS con messaggio n. 3114/2018 fornisce alcune importanti indicazioni sulla fruizione dei permessi 104 a fronte di particolari regimi di orario. Legge 104: Permessi giornalieri e lavoro a turni L’I…

Cassazione: non è licenziabile chi fuma sul posto di lavoro

Non sempre si può licenziare chi fuma sul posto di lavoro. E’ infatti Illegittimo il licenziamento del dipendente fumatore se non configura un’ingiustificata sospensione dell’attività lavorativa. E’ i…

Prescrizione contributi previdenziali: i chiarimenti dell’Inps

Una vicenda che aveva destato non poche preoccupazioni tra i dipendenti appartenenti alle gestioni pubbliche confluite poi nell’Inps in merito alla prescrizione dei contributi previdenziali, è stata o…

L’indennità di maternità spetta anche alle partita Iva?

L’istituto dell’indennità di maternità è sempre oggetto di numerosi dubbi circa il campo di applicazione e quindi la spettanza dello stesso alle lavoratrici. Se per la categoria delle lavoratrici subo…

Attività extra lavorativa in malattia: quando si può fare

Non è licenziabile il dipendente che durante la malattia si dedica ad altra attività lavorativa a condizione che l’impegno sia sporadico e non pregiudichi il recupero del proprio stato di salute. La C…

Conciliazione vita lavoro 2018: come richiedere lo sgravio contributivo

I datori di lavoro che hanno stipulato e depositato un contratto collettivo aziendale o territoriale (c.d. “contratti di secondo livello), nel periodo “1° novembre 2017 – 31 agosto 2018”, contenenti m…

Controlli a distanza e sicurezza sul lavoro: le istruzioni dell’Ispettorato

Le domande di autorizzazione indirizzate all’Ispettorato del lavoro per l’installazione di strumenti di controllo a distanza motivati da esigenze di sicurezza del lavoro dovranno essere corredate dal …

Garante Privacy: si alla geolocalizzazione delle guardie giurate

Il Garante della Privacy ha giudicato lecita l’installazione di un’applicazione sui dispositivi smartphone o tablet in grado di restituire la posizione – quindi la geolocalizzazione – delle guardie gi…

Trasferimento illegittimo: non giustifica l’astensione dal lavoro

Il provvedimento di trasferimento illegittimo, quindi contrario alle norme di legge, non legittima in via automatica il rifiuto del dipendente di prestare l’attività lavorativa. A stabilirlo la senten…

Ferie non godute: cosa sono e come vengono pagate

Tempo di vacanze, ma non per tutti: spesso i lavoratori dipendenti si portano dietro pacchetti di giornate di ferie non godute. Eppure sono un diritto inviolabile per il datore e irrinunciabile per ch…