Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Naspi e lavoro autonomo agricolo: redditi cumulabili, chiarimenti Inps
I redditi derivanti da attività di lavoro autonomo in agricoltura sono cumulabili con la Naspi nel limite di 4.800 euro per anno civile. Entro tale limite l’indennità di disoccupazione NASpI è interam…
Lavoro, Dimissioni: prolungare il preavviso è possibile?
Ammessa la clausola del contratto individuale che prevede un periodo di preavviso più ampio rispetto a quello previsto dal CCNL se a fronte di tale deroga il dipendente riceve benefici economici e di …
Jobs act, la Consulta boccia criterio degli indennizzi da licenziamento
Stoccata per il Jobs act, perché la Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’articolo 3 comma 1 del Decreto n. 23 del 2015 sul contratto di lavoro a tutele crescenti, nella …
Flat Tax regime forfetario 2019: a chi conviene l’opzione?
Secondo il CNDCEC penalizzate le Partite iva che non si aggregano e non investono
Busta paga: vale come prova del pagamento dello stipendio?
Il cedolino è di per sé idoneo a dimostrare il pagamento delle somme dovute al dipendente a titolo di retribuzione? La risposta è no. Ad affermarlo è stata dapprima la giurisprudenza di Cassazione sos…
Sovraindebitamento e liquidazione compensi: ecco la guida Cndcec-Fnc
Approfondire il tema della liquidazione dei compensi nell’ambito dei procedimenti di cui alla legge n. 3/2012, con particolare riferimento alle più significative problematiche riscontrate nei primi an…
Indennità di malattia con contratto a termine: come funziona
Prima di addentrarci nell’indennità di malattia, ribadiamo che il contratto a termine rappresenta nell’ordinamento italiano una deroga alla forma comune di rapporto di lavoro rappresentata dall’impieg…
Bed & Breakfast, come aprirlo: regime fiscale e adempimenti
Migliaia di cittadini, attratti dalla formula e dalle maglie più larghe degli adempimenti necessari, hanno deciso di trasformare la loro casa in bed & breakfast, aprendola a viaggiatori e turisti….
Nuovo lavoro occasionale, come funziona: le nuove regole
In sede di conversione in legge del D.L. 12 luglio 2018, n. 87 (meglio conosciuto come “Decreto Dignità”, L. 9 agosto 2018, n. 96), il governo ha introdotto alcune interessanti modifiche anche in meri…
Lavoro, Inps: i precari trascinano l’occupazione
I lavoratori precari in Italia sembrano ormai strutturali. Nei primi sei mesi dell’anno cresce l’occupazione con i contratti precari a far da padroni mentre debole è l’aumento degli indeterminati. Que…