PrimoPiano
Microsoft ha acquistato Skype … d’ora innanzi quale privacy?
La notizia, per gli addetti ai lavori, non è sconvolgente per il prezzo stratosferico che l’azienda di Redmond è disposta a pagare per quello che viene considerato uno dei migliori programmi al mondo …
Quando i genitori coinvolgono i figli minori nel sit-in notturno di protesta
Due genitori decidono di dormire, in compagnia dei loro figli, fuori casa. In una calda notte di luglio decidono di coricarsi, tutti e quattro, all’ ingresso del Comune in segno di protesta ‘’per non …
Mamma assillante, prepotente e forse un po’ persecutoria … stalking?
“Il decreto di ammonimento non può essere utilizzato quale strumento per ingerirsi in situazioni di pura conflittualità familiare, per quanto esasperata”. Lo ha stabilito, con sentenza depositata lo …
TAR, crolla il mito dell’effetto retroattivo dell’annullamento giurisdizionale
“Anche il giudice amministrativo nazionale, così come la Corte di Giustizia, può differire gli effetti di annullamento degli atti impugnati, risultati illegittimi, ovvero non disporli affatto, statuen…
Biglietti aerei online, multate le compagnie aeree
Con tre distinti provvedimenti [PS3771, PS3773 e PS5530] l’Autorità Garante per la concorrenza ed il mercato ha condannato Alitalia, Blu Express, Germanwings e Air Italy con multe per complessivi 285…
Il nuovo volto del processo telematico
Dal 18 maggio diventano efficaci le novità per l’informatizzazione del processo sia civile che penale, ed in particolar modo per il processo telematico, introdotte dal Decreto del Ministero della Gius…
Respinto il ricorso alla Consulta del Comitato promotore del referendum sull’acqua pubblica
I fatti sono noti, il Governo ha scelto di fissare i referendum in una data (12-13 giugno 2011) diversa da quella stabilita per le elezioni amministrative (15-16 maggio). Il Comitato promotore per il…
Mediazione, accordo raggiunto … anzi no!
“Oggi ricomincia un cammino comune per il bene della Giustizia in Italia che porterà grandi risultati ai cittadini nel segno della efficienza della Giustizia civile”. Solenni le parole del Ministro …
Avvocati in Spagna, che ne e’ del titolo di “abogado” in Italia?
La Spagna risulta avere già introdotto un tirocinio formativo obbligatorio ed un esame di Stato per l’accesso alla professione forense, a partire dal 31 ottobre 2011 (Ley de 30 de octubre, Sobre el ac…
I precari della scuola tra promesse e vincoli
L’art. 9, comma 24, del recentissimo decreto-legge “per lo sviluppo” prevede un piano per l’assunzione a tempo indeterminato dei precari della scuola. Ma quanta sostanza c’è? Che diritti potranno ava…