PrimoPiano

Il Codice Antimafia, commento al decreto legislativo previsto dalla legge 136/2010

Il Consiglio dei Ministri ha ieri approvato in via preliminare un decreto legislativo contenente il “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di…

Semplificazione dei riti, sintesi del decreto legislativo che riduce i procedimenti civili

Il Governo ha approvato ieri in via preliminare un decreto legislativo recante “Disposizioni in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione ai sensi dell’art. 54 della…

La Francia censura Facebook e Twitter: ma sarà vero?

Quando si parla di social networks importanti, quali Facebook o Twitter, ogni minima limitazione imposta genera reazioni di protesta spesso senza una reale motivazione. Non fa eccezione il caso dell’u…

La Corte Costituzionale ammette il referendum nucleare, il testo della sentenza

La Consulta, con sentenza depositata poco fa (presidente Quaranta, redattore Tesauro), ha ritenuto che il quesito referendario, come riformulato dopo il decreto omnibus, sia “connotato da una matrice …

Mediazione, le modifiche al codice deontologico forense

Avvocati mediatori “a prova di deontologia”. Così li definisce il CNF, in attesa che la Corte Costituzionale si pronunzi sulla legittimità delle norme introduttive della mediazione obbligatoria. Il C…

Strauss-Khan e i suoi fratelli: erotomani di Stato

Ricchi, potenti, famosi, ruoli istituzionali di caratura internazionale, incarichi politici ed amministrativi di primo piano, successi mediatici alle stelle, belle mogli, giovani amanti, ville, viaggi…

E’ di moda il prenuptial agreement

La notizia non è passata di certo inosservata. Anche la neo coppia reale inglese non si è sottratta alla moda – made in U.S.A. – molto in voga fra i divi del cinema e dello sport. Il principe William …

Niente rinnovo del permesso di soggiorno allo straniero che non paga le tasse

Il requisito reddituale mira ad evitare l’inserimento nella collettività degli utenti dei servizi pubblici e degli aventi diritto alle prestazioni sociali di soggetti che non offrano un’adeguata contr…

Datore di lavoro avaro, ma non è mobbing pagare il lavoratore con un sacco di monetine

“Singoli episodi, marginali ed isolati, rispetto ai quali può essere espresso un giudizio di biasimo, quali il lancio dello stipendio sul tavolo, la consegna della retribuzione in un sacco di monetine…

Il Governo ha perso le elezioni amministrative, deve dimettersi?

Se la matematica non è un’opinione, allora i numeri usciti da questa tornata elettorale lanciano un chiaro ed inequivoco messaggio: un solo Paese, due maggioranze distinte. Il dato politico è forte, e…