PrimoPiano
Quando un genitore mette il figlio contro l’altro genitore…
Una minore, figlia di genitori separati, diviene in concreto ‘’vittima’’ della madre collocataria. Quest’ultima arriva a suggestionare e spingere la figlia al rancore verso il padre; la bambina divien…
Ministeri al Nord, il testo della lettera di Napolitano
La pur condivisibile intenzione di avvicinare l’amministrazione pubblica ai cittadini non può spingersi al punto di immaginare una “capitale diffusa” o ” reticolare” disseminata sul territorio naziona…
La Consulta contro il pacchetto sicurezza: matrimonio anche senza permesso di soggiorno
Dopo la Corte di Giustizia dello scorso 28 aprile scorso, altro stop autorevole al pacchetto sicurezza del Governo. Con sentenza depositata il 25 luglio, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegit…
Tar Lazio: “Equilibrata rappresentanza dei sessi… misura del buon andamento”
E’ ormai acquisita la consapevolezza dell’importanza del contributo del mondo femminile alla buona amministrazione e al funzionale perseguimento degli obiettivi del vivere civile; importanza e rilievo…
Caso gemelline siamesi: Garante ai media, rispettate la dignità delle bambine
Il caso è noto. Due gemelle sono nate, un una località imprecisata d’Italia, con un (solo) cuore in comune. Si è aperto il dibattito, sono state sollevate le inevitabili questioni bioetiche. Ignazio …
Contratti di appalto, le linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari
L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici ha diramato le nuove linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari nei contratti d’appalto, con determinazione numero 4 del 7 luglio 2011. Quest…
Caso Ruby, il testo della decisione della Consulta sul ricorso della Camera
Caro Ruby; al secolo Karima El Mahroug, detta anche “Ruby Rubacuori”: la vicenda è nota. La Corte Costituzionale, con ordinanza del 22 luglio, ha ammesso in via preliminare (il merito verrà trattato …
In Gazzetta la legge 112 del 2011: nasce il Garante per l’infanzia
Pubblicata nella Gazzetta del 19 luglio, la legge istitutiva dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. Il provvedimento, che entrerà in vigore il prossimo 3 agosto, è stato votato in mani…
Yahoo libera Google da RTI?
Il titolo potrebbe sembrare uno scioglilingua o, piuttosto, la trama di un thriller finanziario ambientato nel mondo dei media vecchi e nuovi. In realtà suggerisce solo una delle possibili letture de…
Cambia il regolamento sulla mediazione
Dopo il parere del Consiglio di Stato, sta per approdare in Gazzetta il nuovo regolamento sulla mediazione. Si tratta del decreto del Ministero della Giustizia, adottato in applicazione dell’articol…