PrimoPiano

Mega Conspirancy, le ragioni dei Giudici

Nelle ultime settimane in Rete – e fuori dalla Rete – si è discusso molto della vicenda giudiziaria a stelle e strisce che ha portato all’arresto, da parte dell’FBI – circostanza, quest’ultima di per …

Prove tecniche di nevicate

Roma sotto la neve non è il souvenir molto kitsch che si trova nelle bancarelle, ma l’emblema, ennesimo, di scelte durate venti anni, che ora presentano il conto. Roma, ma l’Italia, sotto la neve son…

Responsabilità civile del Magistrato: un’analisi comparativa

Si auspicava una riforma della giustizia, ma in quella approvata di recente sembra piuttosto riecheggiare la dichiarazione rilasciata dall’ex Ministro della Giustizia, Nitto Palma, sulle pagine di Lib…

Stragi naziste in Italia, la Germania non paga più

Berlino non deve più indennizzare le vittime italiane del nazismo. La Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja, con una sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso della Germania contro l’Itali…

Abolizione tariffe forensi: sollevata la legittimità costituzionale

Il Tribunale di Cosenza, con l’ordinanza 1 febbraio 2012 emanata all’interno del procedimento n. 5299/20111, ha sollevato la questione di legittimità costiruzionale davanti alla Corte Costituzionale n…

Che barba, che noia, il posto fisso!

Che monotonia, il posto fisso! Per fortuna, specie in questo momento, molte aziende, per vivacizzare le giornate e la vita di tanti lavoratori, hanno deciso di chiudere e licenziarli. Così, i fortunat…

Le notifiche via PEC nel processo amministrativo

E’ innegabile che il processo amministrativo sia ancora lontano dal potersi definire telematico. D’altro canto l’evento più “informatico” fino ad oggi è stato il deposito degli atti in formato elettro…

Le Province unite in Corte Costituzionale contro la loro cancellazione

Si è svolta ieri la Giornata nazionale di mobilitazione contro la cancellazione delle Province. In tutta Italia i 107 consigli provinciali si sono riuniti in seduta straordinaria aperta al pubblico, …

Evasione fiscale, pronto il redditometro

“Il nuovo redditometro per smascherare i contribuenti infedeli è pronto e sarà operativo a giugno”. Lo ha affermato il direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera, nel corso di un’audizione s…

Cassazione: vietato fotografare i mendicanti

“E’ diffamazione pubblicare sui giornali foto che ritraggono i volti dei mendicanti”. E’ quanto ha stabilito la Quinta sezione penale della Corte di Cassazione, sottolineando che “non è possibile neg…