PrimoPiano

Fecondazione eterologa, la Consulta decide di non decidere

“La Corte Costituzionale si è pronunciata sulla questione di legittimità costituzionale sollevata dai Tribunali di Firenze, Catania e Milano relativamente al divieto di procreazione medicalmente assis…

Nomine Agcom e Privacy, il Parlamento cede alla richiesta di trasparenza!

La conferenza dei capigruppo della Camera dei Deputati ha rinviato al 6 giugno prossimo le votazioni per le nomine dei membri dell’Agcom e Privacy, stabilendo il primo giugno come deadline per la racc…

Cassazione, illegittimo il licenziamento per ferie comunicate via email

La Corte di Cassazione, con la sentenza nr. 7863 del 18 maggio scorso, ha dichiarato illegittimo il licenziamento per giusta causa di un dipendente di un’azienda per assenza ingiustificata dal lavoro,…

Crediti delle imprese, così lo sblocco

Il Governo ha adottato quattro decreti per accelerare i pagamenti della Pubblica Amministrazione. Lo ha annunciato il premier Mario Monti spiegando che verranno smaltiti “20-30 miliardi nel corso di …

Il terremoto in Emilia Romagna e la “nuova” protezione civile

Il terremoto che ha colpito in particolare l’Emilia Romagna giunge a due giorni dall’emanazione del Decreto Legge 15 maggio 2012 n. 59 “Disposizioni urgenti per il riordino della Protezione Civile”, e…

Apple, il Tar Lazio conferma la multa dell’Antitrust

Con le sentenze n. 4457, 4456 e 4455 depositate il 16 maggio 2012, la prima sezione del TAR Lazio, presieduta da Roberto Politi, ha rigettato i tre ricorsi che Apple aveva promosso avverso le sanzioni…

Tar Lazio, “l’acqua fa male, il vino fa cantare” ?!

Il Tar Lazio ha sospeso, con ordinanza n. 1731/2012, il provvedimento con il quale il 16 marzo scorso il sindaco di Roma Gianni Alemanno aveva prorogato per altri sei mesi, fino al 30 settembre prossi…

Divorzio breve, oggi discussione alla Camera

E’ prevista per oggi alla Camera dei Deputati la discussione generale del testo unificato delle proposte di legge (C. 749-1556-2325-3248-A) “Modifiche all’articolo 191 del codice civile e all’articolo…

Il Codice dell’inquietudine

Lunedì 14 maggio 2012 sulla prima pagina de “Il Sole 24 Ore” campeggiava la scritta “Appalti, una stretta sulle regole”. Non ricordavo un titolone del genere che riporta agli alti onori della cronaca …

Genitori separati, l’adolescente ha diritto di scegliere con chi dei due vivere

La Corte di Cassazione, con sentenza numero 7773 dello scorso 17 maggio, ha sancito un importante principio la cui applicazione trova spazio nel rapporto tra genitori separati e affidamento dei figli….