PrimoPiano
Cassazione, via libera alla pubblicazione di intercettazioni già note
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza numero 21489 dello scorso 4 giugno, ha stabilito che non sono sequestrabili i siti internet che pubblicano i testi delle intercettazioni già resi noti d…
Terremoto: detenuti per la ricostruzione?
Messina, 28 dicembre 1908 ore 5.21, il cataclisma universale. La mia bisnonna e le sorelle di mio nonno, Norma ed Artura, rimasero sepolte sotto le macerie. Mio nonno e il mio bisnonno, impazziti di d…
L’allarme della Corte dei Conti: pressione fiscale elevata, crescita bloccata
E’ stato presentato questa mattina alla Camera dei Deputati il “Rapporto 2012 sul Coordinamento della Finanza Pubblica” della Corte dei Conti. Impietosa l’analisi dei giudici contabili: “Troppe tasse…
Manca l’intesa sessuale? Nessuna colpa per chi va via da casa
Cari mariti e care mogli, non basta adempiere canonicamente ai propri doveri coniugali, lo si deve anche fare per bene! E’ quanto si evince dalla pronuncia della Corte di Cassazione, prima sezione ci…
Trasporto pubblico, necessario l’appalto se ci si affida ad un contratto di servizio
La quinta sezione del Consiglio di Stato con la sentenza n. 2531/12, ha stabilito che un Comune non può procedere all’affidamento diretto del servizio di trasporto pubblico qualora ci si affidi ad uno…
Scuola, la riforma del Ministro Profumo
Spazio per tutti, per competere e gareggiare. Può essere questo lo slogan a cui sembra ispirarsi la riforma della scuola predisposta dal Ministro Profumo e che andrà in Consiglio dei Ministri mercole…
Pratica legale, 18 mesi per tutti. Non può non essere così!
Il decreto “Cresci Italia” ha ridotto la durata del tirocinio professionale. Per tutte le professioni regolamentate è stato stabilito infatti un tirocinio massimo di 18 mesi. E’ sorto subito il prob…
Trasparenza nomine Agcom, chi ha già deciso cosa?
“Da indiscrezioni di stampa si apprende che il Governo Monti ed i Segretari di partito avrebbero proceduto alle nomine relative all’Autorità Garante delle Comunicazioni (Agcom). Se la notizia venisse …
L’appello dei costituzionalisti, “Il Parlamento blocchi la riforma costituzionale”
Dodici giuristi di fama nazionale hanno diffuso un appello per denunciare all’opinione pubblica la gravità dell’iniziativa parlamentare di riforma della Costituzione per i pregiudizi che può arrecare…
Caso Mannino, nessun risarcimento per ingiusta detenzione
Con ordinanza dello scorso 17 maggio, la Corte d’appello per le Misure di prevenzione di Palermo ha respinto la richiesta di risarcimento per ingiusta detenzione avanzata dall’ex ministro Mannino. Al…