PrimoPiano
Dimensionamento scolastico: la Consulta dà ragione alle Regioni
La Corte Costituzionale, con la sentenza 147 del 4 giugno 2012, riconosce la fondatezza del ricorso presentato da sette Regioni, e dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 19, comma 4, del d….
Severino: fiducia sul ddl anti-corruzione o il Governo va a casa
Il Guardasigilli Paola Severino, a margine del Consiglio dei Ministri europei della giustizia tenutosi ieri a Lussemburgo, ha annunciato che il Governo si avvia a porre la questione di fiducia – previ…
Interruzione gravidanza minori: la 194 al vaglio della Consulta
Lo sguardo dei giudici è ancora una volta rivolto a questo tema, tanto delicato quanto complesso: quello dell’aborto e delle problematiche legato ad esso. Da una parte il diritto di una donna a ricorr…
Ddl anti corruzione: esame rinviato. Gli ultimi emendamenti approvati
Bisogna attendere martedì per capire se sarà possibile raggiungere un accordo ed evitare il ricorso al voto di fiducia sulla parte penale del ddl Anticorruzione. Questa pausa, tuttavia, fa sorgere il…
La Corte Europea condanna l’Italia a risarcire la Tv Europa 7
Si è conclusa la vicenda giudiziaria decennale che vedeva protagonisti Europa 7 e lo Stato italiano. L’emittente televisiva nel 1999 aveva ottenuto la concessione legale a trasmettere su 3 frequenze …
Spending review, il Senato approva. Il testo del decreto
Il Senato ha approvato, in prima lettura e con modificazioni, il ddl n. 3284 di conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della…
Consiglio Ministri, approvato Piano Nazionale per la Famiglia
Il Consiglio del Ministri ha approvato, questo pomeriggio, su proposta del Ministro della Cooperazione Internazionale e dell’Integrazione con delega alla Famiglia, il Piano nazionale per la famiglia. …
Energie rinnovabili, ci vuole più snellezza!
Appena un mese fa, ambientalisti, imprenditori e sindacati, gridavano lo slogan “Salviamo le rinnovabili!“, durante una manifestazione in piazza Montecitorio, contro i decreti attuativi per il fotovol…
No al risarcimento per stress da e-mail
Non ogni affermazione che colpisce l’amor proprio del lavoratore configura un illecito penalmente sanzionabile e civilmente risarcibile. E’ quanto affermato dalla seconda sezione civile del tribunale…
Nomine Agcom e Privacy: addio trasparenza. Il Parlamento ratifica la spartizione dei partiti
Maurizio Decina e Antonio Martusciello all’Agcom. Giovanna Bianchi Clerici e Antonello Soro all’Autorità per la privacy. E’ l’esito delle votazioni per la nomina dei componenti delle authority svolt…