PrimoPiano
Legge di Stabilità: Pd e Pdl uniti negli emendamenti contro la legge
Il ministro dell’economia Grilli cerca la via della diplomazia, “in parlamento siamo aperti alla discussione su tutto”. Quello che non si aspettava, però, è che i partiti lo prendessero così tanto in …
Incandidabilità: dal ddl anticorruzione nuovo rimpallo al governo
Subito, anzi no, aspettiamo un attimo, comunque tranquilli, lo abbiamo detto e lo facciamo. L’incandidabilità dei condannati in Parlamento doveva essere uno dei punti di forza del ddl anticorruzione e…
Ddl anticorruzione, cosa cambia nella PA. Reati, etica e trasparenza
Passato il ddl anticorruzione, con la duplice votazione di ieri in Senato, è sempre più imminente un nuovo pacchetto di riforme stringenti e, in buona parte, rivoluzionarie per la pubblica amministraz…
Semplificazioni bis, il Durc non sarà più obbligatorio. Critici i sindacati
Regolarità contributiva, nel ddl semplificazioni arrivano le indicazioni per il rilascio del documento. Le modalità per la compilazione del modulo vengono indicate all’articolo 7 del disegno di legge …
Semplificazioni bis: inizia l’iter parlamentare. Monti auspica rapidità
Dopo tre ore di riunione, il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le nuove misure sulla semplificazione a vantaggio dei cittadini e delle imprese. Le semplificazioni bis deliberate riguardano lavo…
Legge di stabilità: la vera stangata alle famiglie arriva nel 2014
Il DDL Legge di Stabilità 2013 (testo approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 ottobre 2013) è da poco giunto in Parlamento e già ci si interroga su quanto costerà agli italiani il pacchetto di ridu…
Magistrati fuori ruolo: la sfilata dei “permessi” dorati a palazzo
Erano entrati nel ddl anticorruzione, poi ne sono usciti, e, infine, sono rispuntati all’ultimo secondo. La carica dei magistrati fuori ruolo è corposa, e non è un segreto che la loro natura di “corpi…
Antitrust: la PA se aggiunge nuovi oneri deve compensare il cittadino
Una delle proposte lanciate ieri da Giovanni Pitruzzella, presidente dell’Antitrust, nel corso del convegno di Roma, è stata quella di inserire forme di compensazione per imprese e cittadini in caso d…
Garanti Privacy: Google spia i dati degli utenti
Gli utenti europei di internet non sono tutelati nella loro privacy, o almeno non sono tutelanti le nuove regole sulla privacy stabilite da Google. La pensano così i garanti Ue che, a mezzo di lettera…
Legge di Stabilità: come destabilizzare la giustizia e vivere felici
Il testo definitivo del Ddl Stabilità, diffuso ieri dal Governo, interviene a gamba tesa sul mondo della giustizia. Tra le novità più rilevanti e discutibili, l’aumento del contributo unificato per i …