PrimoPiano
Modello 770 scadenza: domani ultimo termine per invio tardivo. Ecco cosa fare per non ricevere multe
Domani, 14 dicembre, è l’ultimo giorno utile per effettuare la presentazione tardiva del modello 770 semplificato (da presentare entro lo scorso 15 settembre). Per essere aggiornato sulle ultime notiz…
Pensioni e Legge di Stabilità 2017: chi sono i nuovi beneficiari
La legge di Stabilità da ultima approvata è foriera di novità interessanti in campo pensionistico: sono diverse, infatti, le modifiche apportate al regime inaugurato dalla Legge Fornero, più austero e…
Multa per il passaggio col semaforo rosso: posso contestarla?
Non è infrequente che venga elevata una multa all’automobilista che passa col semaforo rosso in quanto il photored, ossia la macchinetta posta sul semaforo, rileva l’infrazione. Dinanzi alla contesta…
IMU e TASI 2016: scadenze da non dimenticare. Quali aliquote applicare?
Nessun aumento delle aliquote rispetto a quelle applicate nel 2015 per quanto riguarda il conguaglio di IMU e TASI da pagare entro il 16 dicembre 2016. Lo ha chiarito il Mef con un documento che racco…
Cartelle Equitalia: quando è possibile contestare
Ci sono dei casi in cui il contribuente può contestare alcune cartelle esattoriali, cioè può discutere in merito al contenuto o alla forma in cui è avvenuta la notifica. Ovviamente è opportuno verific…
Legge di Stabilità approvata e dimissioni di Renzi: cosa cambia sulla Riforma Pensioni
Nella Legge di Stabilità 2017, la Riforma delle pensioni è uno dei punti più importanti; adesso si teme che dopo il risultato del Referendum Costituzionale possano esserci delle ripercussioni. Qui tut…
Sette capacità da rafforzare per far la differenza
Quando si parla di aggiornamento di competenze, è tendenza comune dare maggiore importanza all’apprendimento e all’aggiornamento di quelle tecniche, e meno a quelle personali (anche se si sta assisten…
Separazione con figli: a chi spettano gli assegni familiari? Come e quando ottenerli
Gli assegni familiari percepiti da uno dei due coniugi, dopo la separazione o divorzio, a chi spettano? Gli stessi spettano al genitore che ha ottenuto l’affidamento dei figli sia nel caso in cui a pe…
Risarcimento danni: chi paga in caso di incidente causato da buca stradale?
Quando un incidente è provocato da una buca o da una fossa stradale, il conducente del veicolo può chiedere il risarcimento del danno al Comune o all’amministrazione competente? La risposta è sì. Tut…
Cartelle esattoriali e debiti col Fisco: quando devono pagare gli eredi
In caso di decesso di un parente, gli eredi in alcune situazioni possono ritrovarsi a dover pagare cifre molto alte ad Equitalia oppure all’Agenzia delle Entrate in quanto, con la successione ereditar…