PrimoPiano

‘Normattiva’: il finale di una storia infinita?

Uno dei problemi dell’e-government, spesso sottovalutato, è quello della reale pubblicità circa la possibilità di adoperare strumenti informatici per compiere specifiche operazioni. Frequentemente, in…

Antitrust, no a tariffe obbligatorie per le SOA

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è tornata ad occuparsi delle tariffe applicate dalle SOA (Società Organismo di Attestazione) per l’attività di qualificazione. In una segnalazione a…

Napolitano stoppa il Milleproroghe

Il Presidente della Repubblica ha inviato ieri una lettera ai Presidenti delle Camere e al Presidente del Consiglio, nella quale ha richiamato l’attenzione sull’ampiezza e sulla eterogeneità delle mod…

Guerra civile e richiesta dello straniero di tutela da persecuzioni nel paese d’origine

Il Giudice ha il dovere di valutare il concreto pericolo dello straniero “di essere sottoposto a persecuzione od a trattamenti inumani e/o degradanti in caso di espulsione nel paese di origine”. Lo…

Appalti, l’esecuzione in via d’urgenza prima della stipula

Dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 53/2010, l’esecuzione in via d’urgenza del servizio da aggiudicare, prevista dall’art. 11 comma 9 del Codice dei Contratti Pubblici, è consentita an…

Lombardia, stop dalla Consulta: ‘la disciplina dei contratti spetta allo Stato’

Con sentenza depositata venerdì scorso, numero 53/2011, la Corte Costituzionale è tornata a occuparsi di riparto di competenze tra Stato e Regioni nella materia degli appalti. In particolare, si è oc…

Licenze open source, dopo il software anche l’hardware ha una licenza aperta

Quando si affrontano argomenti in tema di Open Source e licenze, si è soliti fare riferimento al software ed alle concessioni – più o meno stringenti – che l’autore del programma per elaboratore attri…

Immagine e reputazione digitale al tempo dei social

Se vi state chiedendo perché un ingegnere informatico tenga una rubrica tra blog di giuristi e operatori del settore legale non siete soli. Quando mi è stato chiesto da uno degli ispiratori di questa …

Stalking, i poteri di ammonimento del questore

Il Tar Brescia, con sentenza depositata nei giorni scorsi, interviene sul nuovo istituto, introdotto dall’articolo 8 del decreto legge 23 febbraio 2009 n. 11 (convertito in legge 23 aprile 2009 n. 38)…

Banca d’Italia, il provvedimento sulla trasparenza dei servizi bancari e finanziari

Con provvedimento del 9 febbraio scorso, pubblicato ieri in Gazzetta, il Governatore della banca d’Italia, Draghi, ha adottato nuove disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servi…