Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Fisco e imprese a rischio evasione: al via controlli automatici

Nuova procedura di controllo sui profili di aziende a rischio evasione avviata dall’Agenzia delle entrate, o almeno in fase sperimentale. È stata la stessa Agenzia a comunicarlo, con una circolare del…

Spesometro: scadenza secondo trimestre al 1° ottobre e terzo a febbraio

L’iter di conversione del decreto dignità la cui legge di conversione è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’11 agosto scorso, ha apportato alcune novità rispetto a quanto previsto dal testo…

Tassazione Partite Iva: le scadenze rateali da settembre in poi

Scaduto il termine per la prima rata del 20 agosto 2018, ora restano altre tre tranche di versamento per le Partite Iva che pagano le tasse in modalità rateale, con lo slittamento di 30 giorni dalla p…

F24 compensazioni a rischio: criteri di sospensione delle deleghe

Definiti dall’Agenzia delle entrate i criteri e modalità per la sospensione dell’esecuzione delle deleghe di pagamento – modelli F24 – che contengano compensazioni di profili a rischio. Si tratta di …

Pensioni, totalizzazione e cumulo: tutte le trattenute sul cedolino

Oltre alle trattenute di natura fiscale quali l’Irpef, sul cedolino pensione del pensionato che ha raggiunto il trattamento previdenziale utilizzando lo strumento della totalizzazione o del cumulo per…

Cessione carburante: invio corrispettivi entro il 31 agosto

Ultime scadenze per la cessione carburante. Hanno ancora a disposizione poche ore i gestori di distributori di carburante – gasolio e benzina – ad elevata automazione per memorizzare a trasmettere tel…

Irpef: un contribuente su tre è già sotto la soglia Flat tax

irpefPresentata come rivoluzione fiscale, potrebbe non esserlo affatto. Tutto perché un terzo dei contribuenti italiani è già sotto la soglia del 15 per cento ipotizzato dalla flat tax, bandiera del G…

Isee precompilato obbligatorio: la dichiarazione slitta al 2019

Il decreto Milleproroghe ha, tra le diverse disposizioni, stabilito lo slittamento al prossimo anno del termine per l’avvio del cd. Isee precompilato. Si tratta nello specifico della Dichiarazione S…

Conciliazione vita lavoro 2018: come richiedere lo sgravio contributivo

I datori di lavoro che hanno stipulato e depositato un contratto collettivo aziendale o territoriale (c.d. “contratti di secondo livello), nel periodo “1° novembre 2017 – 31 agosto 2018”, contenenti m…

Dichiarazione dei redditi in ritardo: come fare e quali sanzioni

Scaduti ormai da quasi un mese i termini per l’invio della dichiarazione dei redditi (il modello 730/2018), il prossimo appuntamento per la trasmissione esclusivamente in modalità telematica delle dic…