Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Bonus prima casa: tutte le agevolazioni sull’acquisto

Le agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della prima casa – cosiddetto bonus prima casa – sono riconosciute in presenza di alcune condizioni e solo se l’acquirente possiede determinati requisit…

Pace fiscale, rottamazione liti tributarie pendenti: come chiederla online

Pace fiscale e rottamazione liti tributarie pendenti: con l’approvazione della Legge di bilancio 2019 e del Decreto fiscale a essa collegato, sono entrate in vigore diverse opportunità di fare pace co…

Saldo e stralcio 2019 domanda online: come funziona il servizio Fai da te

Vita un po’ più facile per i contribuenti che vogliono aderire al saldo e stralcio 2019 per le persone in difficoltà: dal 1° marzo 2019 è possibile fare domanda di adesione direttamente online con il …

Decreto semplificazioni 2019, forfetario, rottamazione, scadenze. Le novità

Il 2019 si potrebbe prospettare come un anno dedicato alle semplificazioni, il primo documento definitivo, convertito nella Legge n. 12 dell’11 febbraio 2019 è il cosiddetto Decreto Semplificazioni (D…

Proroga Bonus mobili: 6 italiani su 10 ne approfitteranno. Tutte le agevolazioni

Sei italiani su dieci quest’anno ricorreranno al bonus mobili. Quanto emerge dall’Osservatorio mensile di Findomestic realizzato in collaborazione con Doxa, che ha interrogato gli italiani sulle inten…

Comunicazione Ristrutturazione condomini: slitta all’8 marzo, come fare

Gli amministratori di condominio avranno più tempo per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate, degli importi relativi alle spese di ristrutturazione condominio che andranno a confluire nella dichi…

Scadenze febbraio 2019: arrivano le proroghe fiscali. Ecco il decreto

Prorogati spesometro, esterometro, Lipe, versamento Iva per vendite su piattaforme elettroniche

Crisi d’impresa 2019: le nuove procedure di allerta e composizione assistita

Ecco due novità previste dal Codice che ha riformato la disciplina del fallimento

Saldo Iva 2018 entro il 18 marzo: come si paga. Le istruzioni

Scade lunedì 18 marzo il termine per eseguire il versamento per il saldo Iva 2018, cioè il versamento dell’IVA dovuta a saldo per l’anno 2018. La dichiarazione annuale va presentata entro il 30 aprile…

Comunicazione Enea ristrutturazioni, slitta ancora al 1° aprile: come fare

Si avrà ancora più tempo per presentare la Comunicazione Enea per i lavori di ristrutturazione effettuati in casa propria, considerando che il sito dell’Ente è andato in tilt per gli eccessivi accessi…