Aiuti alle imprese per fronteggiare la crisi: qual è la strada...
A proposito delle misure previste dal decreto Sviluppo, per il rilancio dell'economia, quali bonus assunzioni al Sud e credito d’imposta per la ricerca scientifica
Guida alla cedolare secca
Una guida per professionisti e contribuenti, Circolare Agenzia Entrate dell'1 giugno 2011
La rivalutazione fiscale di partecipazioni e terreni nel decreto sviluppo
Valore d'acquisto rideterminabile, versando un'imposta sostitutiva (art. 7 del decreto legge 70 del 2011)
Implicitamente abrogata la tassa sulla concessione governativa dei telefonini
Diritto al rimborso di 186 euro per le utenze consumer, 465 euro per le utenze business, ma ora chi paga?
Cambiano di nuovo le norme sul bilancio dello Stato
Modificata la legge di riforma della contabilità nazionale (n. 196/2009), per coordinare a livello europeo la programmazione della finanza pubblica
Reti di Imprese: disciplina fiscale
L’agevolazione fiscale prevista in favore delle imprese che sottoscrivono o aderiscono a un contratto di rete
Federalismo Fiscale Municipale, in Gazzetta il decreto legislativo 23 del 2011
In vigore dal 7 aprile
Il Governo ha approvato il decreto sul “federalismo fiscale municipale”
Prevista già dal 2011 la possibilità di applicare la “cedolare secca” sugli affitti
Misure fiscali mascherate e tutela del cittadino
La decisione del TAR del Lazio sui pedaggi autostradali, 1566 del 2011
Milleproroghe, il decreto legge 225/2010 coordinato con la legge 10/2011
Le modifiche introdotte in sede di conversione sono in vigore dal 27 febbraio
Milleproroghe approvato in via definitiva dal Senato
Convertito con modifiche il decreto legge 225/2010
Napolitano stoppa il Milleproroghe
"Attenzione a modifiche, in sede di conversione dei decreti-legge, eterogenee e di dubbia coerenza con i principi e le norme della Costituzione"