Fisco
La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.
Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Reverse charge, decreto attuativo della delega fiscale: nuove sanzioni
Con l’approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri agli ultimi cinque decreti attuativi della delega fiscale conclude il suo iter anche la revisione del sistema sanzionatorio penale-tributario e…
Redditometro, in vigore i nuovi parametri: in fuori gioco le spese stimate
La “nuova” versione del redditometro tiene conto delle indicazioni del Garante della privacy e nel relativo decreto attuativo dello strumento di accertamento, sottoposto ad un evidente restyling, no…
Tassa sulla prima casa: abolirla ha senso solo se permanente
Nella giornata di ieri, durante un’audizione al Senato sulla Nota di aggiornamento al Def, il vice-direttore generale della Banca d’Italia, Luigi Federico Signorini, ha commentato l’intervento di abol…
Voluntary disclosure: proroga al 30 novembre, cosa cambia?
Per accedere alla procedura della voluntary disclosure c’è ancora tempo fino al 30 novembre. Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 29 settembre 2015, ha approvato la richiestissima proroga del t…
Modello Unico 2015: oggi ultimo giorno per inviare la dichiarazione
Oggi, 30 settembre, è l’ultimo giorno utile per l’invio della dichiarazione dei redditi modello UNICO 2015, relativo al periodo d’imposta 2014. L’invio va fatto esclusivamente con modalità telematica,…
Fondi pensione: come fare a richiedere il credito d’imposta
Il modello per la richiesta di attribuzione del credito d’imposta a favore degli enti di previdenza obbligatoria e delle forme di previdenza complementare, introdotto dalla legge di Stabilità 2015 (a …
IMU agricola: l’adempimento scade il 30/10/2015, quali avvertenze
1. L’obbligo dell’IMU per i terreni. Scade il 30/10/2015 il termine per effettuare il versamento dell’acconto dell’IMU dovuta sui terreni agricoli per l’anno 2015, senza dover sottostare al pagamento…
Voluntary disclosure: ok alla proroga e a nuovi interventi su finanza locale
Con il Consiglio dei ministri lampo di questa mattina, durato appena quindici minuti, sono stati approvati due decreti legge molto attesi: uno per la proroga della voluntary disclosure e il blocco all…
Tassa sulla prima casa: Bruxelles invita il Governo a non abolirla, perché?
Mancano quindici giorni all’approvazione della legge di Stabilità che, tra le novità più attese per il prossimo anno, annuncia l’abolizione delle tasse sulla prima abitazione. Sul punto, tuttavia, div…
Redditometro: come cambiano i parametri per l’applicazione
Nella Gazzetta Ufficiale del 25 settembre 2015 è stato pubblicato il D.M. 16 settembre 2015 che riscrive il contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva sulla base del quale …