Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Canone Rai: immobile concesso in comodato al figlio, chi deve pagare?

Con riferimento al pagamento del canone Rai, questione che continua ad essere largamente dibattuta grazie all’introduzione dal 2016 dell’acconto nella bolletta elettrica, che cosa deve fare chi dimora…

Professionisti, Imprese: scade oggi il termine per pagare Acconto IVA, come fare?

A fine anno è tempo di scadenze fiscali. Dopo i saldi IMU, TASI e TARI, dopo gli acconti IRPEF, IRAP e INSP Gestione Separata arriva ora il turno dell’acconto IVA. LEGGI ANCHE: Ravvedimento operoso: …

Agenzia Entrate: stanchi delle code allo sportello? Cambia tutto con nuova App

Siete stanchi di perdere tempo in fila negli uffici dell’Agenzia delle Entrate? Ora, grazie alla nuova app delle Entrate, non saremo più costretti a sopportare code interminabili agli sportelli. Si …

Legge di Stabilità: le novità fiscali per il 2016, tutti i punti del testo

Con il via libera del Senato, diventano definitive le novità previste dalla legge di Stabilità 2016, con particolare attenzione a quelle inerenti la materia fiscale. VAI ALLO SPECIALE SU LEGGE DI STA…

Cartelle Equitalia: nulle se inviate per posta

Le cartelle di pagamento che Equitalia invia per posta sono considerate illegittime. Il solo sistema ammesso per la riscossione è il ricorso agli ufficiali della riscossione. VAI ALLO SPECIALE SU EQU…

Ravvedimento operoso: i contribuenti hanno tempo fino al 29 Dicembre

Si avvicina la scadenza per regolarizzare le dichiarazioni infedeli o tardive relative al periodo d’imposta 2014 potendo beneficiare di sanzioni più favorevoli, così come stabilite dal nuovo ravvedime…

Stabilità: pagare in contanti fino a 3mila euro? Dal 2016 si può, ecco come

Con il via libera alla legge di Stabilità, avvenuta ieri alla Camera in via definitiva e ora in attesa di un ultimo, formale passaggio al Senato, dal 1° gennaio 2016 la soglia che obbliga gli italiani…

Legge di Stabilità 2016: testo integrale, tra novità e conferme

Il ddl di Stabilità 2016 ha ottenuto il via libera dalla Camera senza il ricorso al voto di fiducia, con 297 voti a favore, 93 contrari e 4 astenuti. La manovra, uscita con un incremento a oltre 30 mi…

Bonus Casa: come funziona il leasing immobiliare? Quali detrazioni fiscali?

Sul fronte che riguarda la casa e gli immobili, un emendamento alla legge di Stabilità 2016 ha interamente rivisto la cosiddetta “locazione finanziaria”. Si tratta di una forma contrattuale solitament…

Canone Rai: da gennaio 2016 nella bolletta della luce, ecco come pagare meno

Il canone Rai, dal 1° gennaio 2016, arriverà nella bolletta dell’elettricità. A partire da tale data, però, verrà introdotta anche un’altra importante novità per quanto riguarda il pagamento della bol…