Tizio Caio Sempronio e Mevio decidono di commettere una rapina ai danni di un negozio di generi alimentari preventivamente individuato come obiettivo del delitto. Si portavano sul posto nella città gamma a bordo di due ciclomotori: il primo condotto da Tizio con a bordo Caio, il secondo condotto da Sempronio con a bordo Mevio. Caio e Mevio entravano all interno del negozio mentre Tizio e Sempronio restavano all esterno sul piazzale con funzione di pali. Mentre Caio intima al cassiere di consegnargli il denaro presente in cassa minacciandolo con una pistola, Mevio si avvia verso l’uscita intimando ai presenti di non muoversi. Raggiunto il piazzale con il bottino i rapinatori subiscono una improvvisa reazione del proprietario del negozio il quale insegue Caio e Mevio brandendo un bastone, mentre costoro si accingono a salire in sella ai rispettivi motocicli. A questo punto Caio estrae una pistola e puntata l’arma verso il proprietario del negozio, esplode tre colpi di pistola che colpiscono mortalmente l’uomo. Una testimone presente sul piazzale ode distintamente Tizio che nella concitazione esorta Caio a sparare per guadagnare la fuga. I quattro riescono a fuggire. Le indagini successive anche grazie alle telecamenre a circuito chiuso e alle disposizioni dei presenti consentono di pervenire all’individuazione dei quattro soggettti i quali avevano agito a volto scoperto. Sottoposti a processo vengono tutti condannati per reati di rapina e omicidio volontario. Assunte le vesti del legale di Sempronio redigere atto di appello.
Esame Avvocato 2012, atto giudiziario: traccia penale
Iscriviti ai nostri canali
E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici
Leggi anche
Come scrivere un CV che soddisfi le aspettative dei datori di lavoro in Italia nel 2025
Nel 2025 il mercato del lavoro italiano è sempre più competitivo e digitale. Le aziende ricevono cen…
Redazione
13/10/25
Bonus Resto al sud e Autoimpiego centro-nord: domande online dal 15 ottobre
Dal prossimo 15 ottobre sarà possibile presentare sul portale di Invitalia le domande di accesso ai …
Paolo Ballanti
06/10/25
Trasferimento e smart working nei Comuni montani, sgravi fino a 8mila euro. Le regole
La Legge 12 settembre 2025 numero 131 introduce un nuovo sgravio contributivo a beneficio dei datori…
Paolo Ballanti
02/10/25
San Francesco torna festa nazionale, ed entra in busta paga: via libera della Camera
Gli effetti sullo stipendio si avrebbero dal 2027.
Redazione
24/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento