Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Il motore di ricerca è responsabile dei contenuti indicizzati

Tribunale di Roma, 22 marzo 2011 Parti: P.F.A. Film S.r.l. c. Yahoo Italia S.r.l. + 2 FATTO La vicenda trae origine dalle contestazioni mosse dalla P.F.A. Film S.r.l. nei confronti di Yahoo S.r.l., …

L’effettiva conoscenza dell’ISP del carattere illecito di un contenuto

Audiencia Provincial di Madrid (Spagna), 19 febbraio 2010 Parti: Palomo c. Google FATTO Si tratta di un caso che riguarda i risultati della ricerca di Google. Nel caso di specie, l’attore citava in …

Solo il Giudice può esigere dall’ISP i dati dei clienti

Supreme Court of Judicature – Court of Appeal (Civil Division) (Inghilterra), 19 dicembre 2001 Parti: Totalise plc v Motley Fool and Interactive Investor FATTO Nel caso di specie, alcuni commen…

L’uso dei meta-tag nei link sponsorizzati può importare contraffazione di marchio

Court of Appeals for the Second Circuit vacated the District Court for the Northern District of New York  (Stati Uniti), 28 settembre 2006 Parti: Rescuecom Corp. v. Google, Inc. FATTO Nel caso d…

Non basta una diffida generica all’ISP per ottenere la rimozione di un contenuto

U.S. District Court – Southern District of New York (Stati Uniti), 23 giugno 2010 Parti: Viacom c. YouTube FATTO Il caso ha origine nel marzo 2007, quando la società televisiva Viacom decideva di ci…

L’internet acces provider non è responsabile dei contenuti veicolati

Tribunale di Milano, 20 marzo 2010 Parti: Sky Italia S.r.l. c. www.tvgratis.net + 1 FATTO La fattispecie sottoposta al vaglio del Tribunale di Milano ha ad oggetto lo sfruttamento dei diritti di rip…

Il Tribunale di Roma “conia” per Google la definizione di “hosting attivo”

Tribunale di Roma, 16 dicembre 2009 Parti: R.T.I. S.p.a. c. You Tube Inc. + 2 FATTO La vicenda ha ad oggetto le contestazioni mosse dalla R.T.I. S.p.a. a You Tube ed a Google per le violazioni commes…

Caso Ebay: l’intermediario attivo risponde di violazione della proprietà intellettuale.

Corte di Giustizia, 23 marzo 2010  Parti: L’Oréal c. eBay (C 324/09) FATTO La questione, rimessa ai giudici comunitari dalla Chancery Division della High Court of Justice, riguarda, da un lato, …

Le “copie cache” di Google non violano i diritti d’autore

Eastern District Pennsylvania (Stati Uniti), 10 luglio 2007 Parti: Gordon Roy Parker v. Google, Inc. FATTO Nel caso di specie, l’attore, Gordon Roy Parker, è uno scrittore che ha scritto l’e-book “29…

Diffamazione a mezzo internet: la Corte di Giustizia interviene sul foro competente e il regime di responsabilità degli intermediari

Corte di Giustizia, 25 ottobre 2011, cause riunite nn. 509/09 e 161/10 – Parti: eDate Advertising GMbh c. X (509/09) e Olivier e Robert Martinez c. Societè MGN Limited (161/10) FATTO La decisione in c…