Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Caso Harris, Twitter al bivio: i social network sono liberi o no?
La rete è libera o no? E siamo noi i veri possessori di ciò che scriviamo e pubblichiamo sui social network e più in generale su blog e siti internet? Interrogativi pesanti e pressanti, soprattutto ne…
Sì condizionato al Mes, la Corte Costituzionale tedesca approva
“La Germania ha dato un segnale forte per l’Europa”. È stato il primo commento rilasciato dal Cancelliere Angela Merkel dopo l’atteso pronunciamento, nella mattinata del 12 settembre, della Corte Cost…
Bruce Willis contro Apple: a cosa serve il testamento digitale?
La notizia dello scontro fra il noto attore Bruce Willis e la Apple per l’impossibilità dell’interprete di “Die Hard” di lasciare in eredità alle figlie la sua collezione di iTunes rappresenta molto p…
Bce: la lunga strada per salvare l’euro
È ancora presto per dire se la giornata di giovedì 6 settembre 2012 sarà ricordata come quella decisiva per salvare le sorti della moneta unica europea. Quel che, a caldo, si può affermare con sicurez…
Ludopatia, malattia del nostro tempo
Ma come mai è esploso questo fenomeno? Perché se prima c’era il superenalotto e qualche gratta e vinci, ora ci sono macchinette e videopoker in quasi tutti i bar? Lasciamo da parte l’aspetto economic…
Agenda per la crescita, ecco la bozza di decreto sull’Italia digitale
Con la classe politica – e tecnica – ripartita a pieno regime dopo le vacanze, si inizia a fare sul serio con il nuovo piano di riforme per la crescita. Dopo una serie di annunci, conferme e smentite …
La reputazione (anche di Facebook) e i falsi Like
“A Like that doesn’t come from someone truly interested in connecting with a Page benefits no one”. Questo l’incipit della nota pubblicata il 31 agosto scorso con cui gli amministratori di Facebook, p…
Sicurezza della navigazione: quale consapevolezza per gli utenti?
La domanda è essenzialmente retorica e riveste notevole importanza, alla luce della sempre maggiore pervasività di internet nelle nostre vite, soprattutto, negli ultimi anni, tramite i dispositivi mob…
L’abito non fa il giudice
Quando leggiamo storie come queste “La storia (vera) del giudice che sfregiava le macchine degli avvocati”, cosa ci stupisce? Perché nella nostra testa un giudice non può comportarsi così? Se a riga…
Il telecomando si è rotto: bocciata la storica numerazione dei canali
Depositata venerdì 31 agosto una coppia di sentenze che conferma ancora una volta come la numerazione del telecomando dovrà essere riscritta da capo a piedi. Come già anticipato, nei mesi scorsi, dal …