Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Canone Rai non pagato, in arrivo la stretta per gli 80 euro di Renzi
Voci di corridoio sul decreto in arrivo relativo agli 80 euro in più al mese promessi dal governo di Matteo Renzi: le coperture potrebbero arrivare anche da un intervento per stanare gli evasori del c…
Fecondazione eterologa
La Corte Costituzionale ha disposto, nell’adunanza del 9 aprile 2014, l’ incostituzionalità dell’ art. 4 comma 3 della legge del 19 febbraio 2004, n.40 relativo al divieto di fecondazione eterologa e …
Divorzio breve… La lunga marcia riprende
Ieri primo sì della Commissione Giustizia per il testo definitivo da passare in aula entro maggio. Il testo concordato modificherà , salvo ulteriori ripensamenti , l’art.3 della legge sul divorzio n.8…
GE.RI. e Elliot sospese dall’antitrust per pratiche aggressive e modalità scorrette
Grazie alle segnalazioni pervenute da gennaio a metà marzo, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha disposto, nell’adunanza del 19 marzo, la sospensione della GE.RI. Gestione Rischi S.r….
Software all’italiana ovvero standard de facto e standard de jure
Information Technology Infrastructure Library (ITIL) è un insieme di linee guida ispirate dalla pratica (Best Practice) nella gestione dei servizi IT (IT Service Management) e consiste in una serie di…
Def 2014, oggi la presentazione: allo studio esuberi e taglio Irpef
Oggi è il Def Day: in giornata, il governo presenterà l’atteso Documento di economia e finanza che regolerà la politica economica del Paese lungo tutto il 2014. L’appuntamento è già fissato per le 18,…
Direttiva europea 83/2011 e tutela del consumatore
Una maggiore tutela per i consumatori arriva dalla direttiva europea 83/2011 recepita dal decreto legislativo n.21 del 21 febbraio 2014 in vigore dal 14 giugno. La presente direttiva rispetta i dirit…
Def 2014, domani la presentazione: in arrivo la spending review
Scatta oggi quella che, con ogni probabilità, sarà la settimana decisiva per la politica economica intrapresa dal governo di Matteo Renzi: secondo le scadenze del governo, infatti, domani sarà il gior…
L’Italia in ritardo sui diritti dei passeggeri del trasporto ferroviario
Con il Regolamento (CE) n. 1371/200, applicabile in tutta l’Unione europea a partire dal 3 dicembre 2009, sono stati disciplinati i diritti per i passeggeri del trasporto ferroviario. Il regolamento s…
Inefficacia della clausola vessatoria nei contratti in cui una delle parti è il consumatore
Con sentenza del 21 marzo 2014, n. 6784 la Corte di Cassazione ha stabilito che la clausola vessatoria di un contratto, in cui una delle parti è un consumatore, anche se è stata oggetto di trattativa,…