Decreto Imu, ecco dove si pagherà la seconda rata sulla prima casa

Redazione 02/12/13
Dopo la pubblicazione del testo del decreto sulla seconda rata Imu, disponibile la lista di tutti i Comuni italiani che, per effetto dell’innalzamento dell’aliquota oltre la quota standard definita a livello centrale, chiederanno ai propri cittadini un esborso extra il prossimo mese di gennaio.

Sono coinvolte pressoché tutte le province italiane, e le aliquote oscillano dal 4,00 al 6,00. Naturalmente, si tratta delle basi imponibili che verranno richieste per le prime case, le quali, a detta del governo, avrebbero dovuto essere esentate appieno dell’esborso Imu 2013 e, invece, a pochi giorni dalla scadenza finale, si ritrovano con un conguaglio da versare entro il prossimo 16 gennaio.

In sostanza, a pagare saranno oltre 3 milioni di edifici, i quali, secondo i calcoli della Cgia di Mestre, dovranno sborsare tra i 71 e i 104 euro, a seconda dell’aliquota applicata dal Comune di appartenenza nell’anno in corso. Come spiegato nel decreto, però, non si dovrà versare l’intero importo, ma una quota corrisopndente al 40%, con lo Stato che si accollerà il restante. LEGGI COME CALCOLARE IL CONGUAGLIO IMU

In generale, a scorrere la lista degli oltre 800 Comuni che hanno portato l’aliquota oltre le indicazioni del governo, si nota come in regioni ad altissima densità come Piemonte, Lombardia e Veneto, moltissime località hanno deciso di spostare verso l’alto l’asticella dell’aliquota, mentre in aree come la Sardegna o il Mezzogiorno, soltanto le Province più grandi denotano una quantità consistente di località che chiameranno i propri contribuenti a un pagamento davvero imprevisto e, per i quali, sia i sindaci che, naturalment,e gli stessi proprietari, sono andati in escandescenza.

Così, se le cose non cambieranno, ecco l’elenco di tutti i Comui in cui a gennaio 2014 dovrà pagarsi l’Imu sulla prima casa il prossimo 16 gennaio.

Vai al testo del decreto Imu

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici