Indice
- Concorso Friuli Venezia Giulia, 62 amministrativi: distribuzione posti
- Concorso Friuli Venezia Giulia, 62 amministrativi: requisiti
- Concorso Friuli Venezia Giulia, 62 amministrativi: domanda
- Concorso Friuli Venezia Giulia, 62 amministrativi: prove
- Concorso Friuli Venezia Giulia, 62 amministrativi: come prepararsi
Concorso Friuli Venezia Giulia, 62 amministrativi: distribuzione posti

Concorso Friuli Venezia Giulia, 62 amministrativi: requisiti
- cittadinanza: sono ammessi i sotto specificati soggetti
- cittadini italiani. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
- cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- cittadini degli Stati non appartenenti all’Unione europea che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
- titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria;
- età non inferiore agli anni diciotto e non superiore a quella prevista dall’ordinamento per il collocamento d’ufficio in quiescenza;
- godimento dei diritti civili e politici. Non possono essere ammessi al concorso coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo da una pubblica Amministrazione, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, ovvero siano stati collocati a riposo ai sensi della legge 24 maggio 1970, n. 336 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché abbiano usufruito del collocamento a riposo ai sensi del DPR 30 giugno 1972, n. 748;
- idoneità fisica all’impiego;
- posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- assenza di condanne penali per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una pubblica Amministrazione;
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità).
Concorso Friuli Venezia Giulia, 62 amministrativi: domanda
Concorso Friuli Venezia Giulia, 62 amministrativi: prove
- una prova scritta;
- una prova orale.
- elementi di diritto costituzionale con particolare riferimento alla gerarchia delle fonti;
- elementi di diritto amministrativo;
- elementi di contabilità pubblica, con particolare riferimento alla Regione e agli Enti locali.
- ordinamento degli Enti locali
- ordinamento ed organizzazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
- elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati commessi dai pubblici dipendenti e ai reati contro la Pubblica Amministrazione
- rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione