Nella selezione, per determinare il punteggio della graduatoria di merito, verranno valutati i titoli e il punteggio ottenuto nelle prove. La domanda di partecipazione può essere inoltrata fino al 2 maggio 2021.
Vediamo come è strutturato il concorso e chi può accedervi.
Concorsi Campania: ecco i bandi pubblicati
Concorso Comune Salerno: requisiti di accesso
Al Concorso avvocati Salerno possono partecipare tutti gli individui in possesso dei requisiti generali di ammissione e di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Laurea in Giurisprudenza;
- Laurea Specialistica equiparata, di cui al DM 509/99;
- Laurea Magistrale equiparata, di cui al DM 270/04.
E’ necessaria inoltre l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato e l’iscrizione all’Albo Professionale per un periodo non inferiore ai 5 anni.
I requisiti devono essere posseduti al momento della chiusura delle iscrizioni.
Concorso Comune Salerno: come fare domanda
La domanda deve essere compilata e inoltrata online, previa registrazione al portale www.gestioneconcorsipubblici.it/salerno/. I termini scadono il 2 maggio 2021.
Il documento generato dal sistema dovrà essere stampato per l’identificazione prima delle prove d’esame.
Concorso Comune Salerno: prove
Qualora le domande di partecipazione siano più di 30, le prove di selezione verranno precedute da una preselettiva.
La prova è composta da quesiti a risposta multipla sulle conoscenze tecniche riferite al profilo (e indicate nel bando) e su logica matematica, numerica, deduttiva e di ragionamento.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati prima dello svolgimento.
La selezione prosegue con:
- due prove scritte, la prima consistente nella redazione di un parere o di un elaborato a contenuto teorico mentre la seconda di un atto giudiziario;
- valutazione dei titoli, il cui esito verrà comunicato il giorno dell’orale;
- prova orale, un colloquio sulle materie a programma, verifica della conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
Per la preparazione consigliamo:
Concorso Avvocato del Comune – Kit completo di preparazione a tutte le prove
Il presente kit suddiviso in 2 tomi si presenta come strumento di preparazione per i candidati alle prove di selezione previste dai concorsi per Avvocato, indetti dagli Enti locali.I concorsi per Avvocato o Funzionario Avvocato presso gli enti locali prevedono una selezione composta da:- prova teorica sulle materie richieste dal bando;- prova teorico-pratica consistente nella redazione di un elaborato o di un atto giuridico;- prova orale.Il kit tratta in maniera completa e approfondita le seguenti materie:- Diritto civile;- Diritto penale;- Diritto costituzionale;- Diritto processuale civile;- Diritto processuale penale;- Diritto amministrativo;- Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali;- Diritto tributario;- Diritto del lavoro.Il presente kit è aggiornato al Decreto Milleproroghe (D.L. n. 183/2020 convertito in L. n. 21/2021) e al Decreto Ministeri (D.L. n. 22/2021).Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni sul retro, saranno disponibili il simulatore di quiz ed eventuali aggiornamenti normativi.â Manuale Tomo 1â Manuale Tomo 2â Materiali online:- aggiornamenti normativi- simulatore di quizIL KIT COMPLETO COMPRENDE:L. Tramontano – Marzo 2021 – Pag. 1046AVVOCATO DEL COMUNETomo 1AVVOCATO DEL COMUNE Tomo 2L. Tramontano – Marzo 2021 – Pag. 1108Luigi TramontanoGiurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza è autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa, curatore di prestigiose banche dati legislative e direttore scientifico di corsi accreditati di preparazione per l’esame di abilitazione alla professione forense.
Luigi Tramontano | 2021 Maggioli Editore