Concorso Scuola

Sono ancora in corso alcune procedure per l’assunzione di nuovi docenti e per la stabilizzazione dei precari nelle scuole statali di ogni ordine e grado.

 

Clicca sui pulsanti per leggere l’approfondimento delle singole procedure del Concorso Scuola 2022!

 

Ordinario Infanzia e Primaria

 

Al Concorso Ordinario Infanzia e Primaria sono ammessi a partecipare tutti gli aspiranti docenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:

 

  • laurea in scienze della formazione primaria o con titolo equivalente;
  • diploma di Istituto Magistrale o titolo estero equivalente conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • titolo di specializzazione sul sostegno (richiesto per accedere ai posti di sostegno).

La procedura selettiva consiste nello svolgimento di due prove (una scritta ed una orale) e nella valutazione dei titoli.

 

Concorso Scuola Secondaria

 

Per accedere al Concorso Ordinario Secondaria sono richiesti i seguenti requisiti:

 

  • abilitazione sulla classe di concorso specifica;
  • laurea magistrale e 24 Cfu;
  • abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione in possesso dei titoli di accesso alla classe di concorso.
  • Per gli ITP, fino al 2024/2025 è richiesto un diploma che consenta l’accesso alla scuola superiore.

Posti di sostegno: Diversi, invece, i requisiti richiesti per l’accesso al Concorso Straordinario Secondaria:

 

  • titolo di studio valido per accedere all’insegnamento;
  • 3 anni di servizio negli ultimi 8 nelle scuole statali su posto comune o sul sostegno;
  • almeno 1 anno di servizio maturato sulla classe di concorso. Il

Concorso prevede l’espletamento di una prova scritta e un colloquio orale.

 

TFA Sostegno

 

Il MIUR ha autorizzato il VIII ciclo del TFA sostegno (Tirocinio Formativo Attivo offerto dalle Università per diventare insegnanti di sostegno nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie). Per accedere è necessario superare l’apposito concorso bandito da ciascuna Università.

 

Le prove d’esame sono tre, articolate in: una preselezione, un esame scritto e un colloquio orale.

 

Educazione motoria

 

Con la Legge di Bilancio 2022 è stata approvata l’attivazione del concorso per assumere docenti di educazione motoria nelle classi quarte e quinte delle scuole primarie.

 

Si ipotizza che prima dell’avvio del nuovo a.s. 2023-2024 uscirà il bando e si terrà il concorso. Per accedere sarà richiesto il possesso di una laurea magistrale e i 24 CFU di cui al DM 616/2017. La selezione consisterà in: una prova scritta, una orale e la valutazione dei titoli.

 

Docenti di religione

 

A giugno 2022 è stato approvato in Senato l’emendamento sostitutivo del ddl di conversione del d-l n. 36, in cui si parla di un concorso straordinario per i docenti di religione con 36 mesi di servizio e che prevede la creazione di una graduatoria ad esaurimento e una prova orale metodologica come procedura di selezione dei candidati.

 

A questa procedura straordinaria sarà assegnato il 50 per cento dei posti disponibili per il triennio 2022/2023-2024/2025.

Concorso Scuola 2016: cosa sapere per preparare una lezione? Le regole base

La prima regola per poter realizzare delle lezioni efficaci è quella di prepararsi. Infatti, nessuno è tanto bravo da poter essere sicuro di riuscire a gestire una sessione d’aula pedagogicamente eff…

Buona Scuola: cos’è un “bilancio di competenze”?

Fa discutere l’intervento di Galli della Loggia sul “Corriere della Sera” del 11 marzo u.s. a proposito o a sproposito del “bilancio delle competenze”, uno strumento di autovalutazione della professio…

Concorso Scuola 2016: la conoscenza della legislazione scolastica

Al candidato è richiesto di dare prova di possedere conoscenze dei contenuti della propria materia di insegnamento e competenze didattico-educative.

Concorso Scuola 2016, prova scritta: quali domande a risposta aperta

In merito alla prova scritta del concorso scuola 2016, una delle sezioni sulle quali possono vertere i quesiti a risposta aperta riguarda le istituzioni scolastiche e le modalità nelle organizzazioni …

Concorso Scuola 2016: quale punteggio serve per superare le prove? Tutte le anticipazioni

A disciplinare le modalità con cui avverrà la valutazione delle prove (scritta ed orale) e quella dei titoli dell’imminente concorso scuola 2016, sono intervenuti rispettivamente il Decreto Ministeria…

Concorso Scuola 2016: come presentare domanda? Tutti i passaggi per non sbagliare

Tutti i docenti interessati al prossimo concorso scuola 2016 sono alle prese con la presentazione della domanda di partecipazione. CLICCA QUI PER SAPERE TUTTO SU CONCORSO SCUOLA 2016 I dubbi in me…

Concorso Scuola 2016: chi può fare domanda? Guida a Requisiti e Titoli di Abilitazione

Dopo la pubblicazione dei bandi del prossimo concorso scuola 2016, per intenderci quello per la scuola d’infanzia/primaria, quello per la secondaria di I e II grado e quello per il sostegno, sono uffi…

Concorso Scuola 2016: come evitare di non essere ammessi? Gli ultimi chiarimenti

In merito all’imminente concorso scuola 2016, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha iniziato a predisporre le prime faq con le quali rispondere agli innumerevoli quesiti dei…

Concorso Scuola 2016: in Anteprima una Lezione Simulata di Italiano

Continua l’approfondimento della nostra Redazione su argomenti, temi e quesiti utili per superare le prove (scritta ed orale) dell’imminente concorso scuola 2016, rivolto a tutti i 63.712 docenti inte…

Concorso Scuola 2016: slitta la prova scritta. Anticipazioni su date e sedi d’esame

Dopo l’attesissima pubblicazione dei bandi del concorso scuola docenti 2016 (SCARICA QUI I BANDI) i candidati sono stati informati dello slittamento della data della prima prova scritta, per molti la …