Concorso Scuola
Sono ancora in corso alcune procedure per l’assunzione di nuovi docenti e per la stabilizzazione dei precari nelle scuole statali di ogni ordine e grado.
Clicca sui pulsanti per leggere l’approfondimento delle singole procedure del Concorso Scuola 2022!
Ordinario Infanzia e Primaria
Al Concorso Ordinario Infanzia e Primaria sono ammessi a partecipare tutti gli aspiranti docenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- laurea in scienze della formazione primaria o con titolo equivalente;
- diploma di Istituto Magistrale o titolo estero equivalente conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002;
- titolo di specializzazione sul sostegno (richiesto per accedere ai posti di sostegno).
La procedura selettiva consiste nello svolgimento di due prove (una scritta ed una orale) e nella valutazione dei titoli.
Concorso Scuola Secondaria
Per accedere al Concorso Ordinario Secondaria sono richiesti i seguenti requisiti:
- abilitazione sulla classe di concorso specifica;
- laurea magistrale e 24 Cfu;
- abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione in possesso dei titoli di accesso alla classe di concorso.
- Per gli ITP, fino al 2024/2025 è richiesto un diploma che consenta l’accesso alla scuola superiore.
Posti di sostegno: Diversi, invece, i requisiti richiesti per l’accesso al Concorso Straordinario Secondaria:
- titolo di studio valido per accedere all’insegnamento;
- 3 anni di servizio negli ultimi 8 nelle scuole statali su posto comune o sul sostegno;
- almeno 1 anno di servizio maturato sulla classe di concorso. Il
Concorso prevede l’espletamento di una prova scritta e un colloquio orale.
TFA Sostegno
Il MIUR ha autorizzato il VIII ciclo del TFA sostegno (Tirocinio Formativo Attivo offerto dalle Università per diventare insegnanti di sostegno nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie). Per accedere è necessario superare l’apposito concorso bandito da ciascuna Università.
Le prove d’esame sono tre, articolate in: una preselezione, un esame scritto e un colloquio orale.
Educazione motoria
Con la Legge di Bilancio 2022 è stata approvata l’attivazione del concorso per assumere docenti di educazione motoria nelle classi quarte e quinte delle scuole primarie.
Si ipotizza che prima dell’avvio del nuovo a.s. 2023-2024 uscirà il bando e si terrà il concorso. Per accedere sarà richiesto il possesso di una laurea magistrale e i 24 CFU di cui al DM 616/2017. La selezione consisterà in: una prova scritta, una orale e la valutazione dei titoli.
Docenti di religione
A giugno 2022 è stato approvato in Senato l’emendamento sostitutivo del ddl di conversione del d-l n. 36, in cui si parla di un concorso straordinario per i docenti di religione con 36 mesi di servizio e che prevede la creazione di una graduatoria ad esaurimento e una prova orale metodologica come procedura di selezione dei candidati.
A questa procedura straordinaria sarà assegnato il 50 per cento dei posti disponibili per il triennio 2022/2023-2024/2025.
Maturità, oggi seconda prova: cosa è uscito, scuola per scuola. Al Classico Isocrate, allo Scientifico Geometria analitica
Concluso il primo scritto di Italiano, oggi va in scena la seconda prova della maturità 2016. Come di consueto, e differentemente rispetto alla prima prova uguale per tutti gli indirizzi, oggi è una …
Bonus 500 euro: come fare a rendicontarlo? Punti da risolvere e rischi per i docenti
In attesa di avere dal MIUR istruzioni precise circa le modalità con cui rendicontare il noto bonus da 500 euro, molti istituti scolastici hanno consigliato ai propri docenti di produrre una specifica…
Concorso Scuola, Prova Orale: date, sedi, durata e tracce. Ultime news dal MIUR
Sul concorso scuola docenti 2016, il MIUR ha comunicato nuove importanti istruzioni sulla prova orale. Riassumiamole di seguito. Per tutti gli approfondimenti si consiglia lo SPECIALE SU CONSOCRSO S…
Concorso Scuola 2016: Prova Orale dal 29 giugno. Prime news su sedi e tracce
E’ stato comunicato ieri mattina dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna il via alle comunicazioni relative alle prove orali del concorso scuola docenti 2016. Per gli approfondimenti si…
Concorso Scuola: quali docenti rischiano il licenziamento?
Sono in migliaia i docenti idonei e vincitori del concorso scuola 2012, indetto dall’allora ministro Francesco Profumo, a rischio di essere licenziati. La notizia è trapelata nei giorni scorsi per vi…
Concorso Scuola: come ottenere i risultati della Prova Scritta prima di quella Pratica?
A sottolineare un paradosso del maxi concorso scuola docenti 2016 è intervenuto il Coordinamento Nazionale TFA sottolineando come il concorso celi il rischio, per i candidati, di dover svolgere la pro…
Concorso Scuola: come sapere prima di tutti i risultati della prova scritta?
Mentre proseguono le prove scritte del maxi concorso scuola docenti, che termineranno alla fine di maggio, sono diversi i candidati che hanno già sostenuto l’esame e che ora attendono di conoscere i r…
Concorso Scuola 2016: cosa resta da sapere sulla Prova Scritta a meno di 24 ore dall’inizio
Mancano meno di 24 ore all’inizio della tanto attesa prima prova scritta del maxi concorso scuola 2016 che garantirà il posto di ruolo a 63.712 nuovi docenti. PER SAPERE TUTTO SU CONCORSO SCUOLA 2016 …
Concorso Scuola 2016: cosa sono e cosa sapere su Interventi Didattici Educativi Integrativi
di Andrea Gradini L’abolizione degli esami di riparazione negli istituti e scuole di istruzione secondaria di secondo grado – disposta dalla legge n. 352 dell’8 agosto 1995 – ha comportato la istitu…
Concorso Scuola, cosa studiare? Prova Scritta: le competenze comunicative da sapere
Come superare la prova scritta del concorso scuola docenti 2016? RESTA AGGIORNATO CON IL NOSTRO SPECIALE SU: TUTTO CONCORSO SCUOLA 2016, COME SUPERARLO Di seguito si riporta un estratto contenente tu…