L’intervento normativo semplifica l’iter riconducendo al Prefetto competente per territorio l’intera procedura, attualmente ordinata fra centro e periferia. La previsione normativa si è resa necessaria per adeguare la legislazione alle pronunce della Corte costituzionale e della Cassazione che hanno ritenuto legittima la richiesta, sempre più frequente, di aggiunta del cognome materno a quello paterno.
Cambio del cognome, in Gazzetta il nuovo regolamento
E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 108 del 10 maggio il decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2012 n. 54 che modifica le disposizioni in materia di stato civile relativamente alla disciplina del nome e del cognome prevista dal titolo X del Dpr 3 novembre 2000 n. 396. Il provvedimento entrerà in vigore il 9 luglio 2012.
Iscriviti ai nostri canali
E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici
Leggi anche
Pensioni 2025: il punto Inps, scattano le nuove aliquote retributive sugli assegni
Aliquote di rendimento per iscritti a CPDEL (enti locali), CPS (sanitari), CPI (insegnanti).
Redazione
26/08/25
Dichiarazione 730/2025: perché devo pagare l’acconto Irpef? Cosa significa?
L’acconto può essere versato interamente o in misura inferiore (previsionale).
Paolo Ballanti
23/06/25
Assegno di incollocabilità INAIL: rivalutazione dal 1° luglio 2025. Istruzioni per le domande
I soggetti colpiti da infortunio sul lavoro o malattia professionale e titolari della rendita dirett…
Paolo Ballanti
22/05/25
ISEE Università 2023/24: le nuove soglie per esenzioni e borse di studio
Nel 2022 la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, rile…
Paolo Ballanti
03/08/23
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento