Auto

Rubrica coordinata da Girolamo Simonato: Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.

Resta aggiornato con LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e le novità in tema di auto e motoveicoli.

Il focus delle notizie è centrato su:

Segui questa sezione per informarti su tutte le news di carattere normativo, su sentenze del tribunali, giudici e Corte di cassazione.

 

Se sei interessato a sostenere l’esame di guida ti consigliamo di studiare su questo manuale pratico Patente di guida A, B, BE – Edizione 2024

Responsabilità civile connessa alla circolazione di veicoli su strada

La responsabilità derivante dalla circolazione dei veicoli è disciplinata nel nostro codice civile all’art. 2054 “Circolazione di veicoli”, infatti in esso si apprende che il conducente di un veicolo …

Superbollo Auto 2017: domani ultimo giorno per pagare. Qui il calcolo

Domani scade il termine per pagare il bollo auto, la tassa sul possesso di automobile o moto che varia a seconda delle tariffe regionali. Nonché il superbollo auto. Se non si vuole incorrere nel pagam…

Multe stradali notturne più care

La multa è più salata se presa di notte. L’art. 195 del Codice della Strada: cosa prevede? Questo è quanto previsto dall’art. 195 del Codice della Strada, ma sicuramente è una percentuale minore di ut…

Bollo Auto e superbollo 2017: scadenza 31 gennaio. Ecco cosa fare

Il prossimo 31 gennaio, per alcuni scadrà il bollo auto 2017, in questi giorni sicuramente si starà effettuando il calcolo di quanto pagare. Per chi ha acquistato un veicolo di prima immatricolazione …

Il pedone ha (quasi) sempre ragione

E’ opinione comune considerare che, in caso di incidente stradale che veda coinvolto un pedone, quest’ultimo non sia mai in torto. E molte volte è così. Sulla strada, evidentemente, il pedone è spess…

Nuovo Codice della Strada: estesa la multa per divieto di sosta, quando?

Viene ampliata la sanzione dell’articolo 158, comma 5, a chi effettua la sosta o la fermata negli spazi che sono riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli elettrici in ricarica. Auto elettrica i…

Notifica multa: fare le multe diventa più facile?

A partire dal 1° gennaio l’attività di verbalizzazione delle multe viene esternalizzata. Più agenti della polizia locale, in questo modo, potranno venire utilizzati per l’attività di controllo e monit…

Il futuro è a metano ma intanto crescono le Rc

Il diritto alla mobilità per il futuro potrebbe vedere dei cambiamenti radicali sulle abitudini di spostamento, che andrebbero ad impattare in modo negativo con le case produttrici delle due e delle q…

Sanzioni norme stradali: è possibile la contestazione difettata

* Girolamo Simonato In tema di violazioni del codice della strada, per quanto attiene all’istituto della contestazione e verbalizzazione, l’art. 200 pone come prerogativa, che fuori dei casi di cui a…

Multe per eccesso di velocità: limiti e relativa segnaletica di controllo

I limiti di velocità sono fissati dall’ente proprietario della strada e normati, nonché sanzionati dall’art. 142 del Codice della strada. [libprof code=”785″ mode=”inline”] I limiti di velocità Comin…