Auto

Rubrica coordinata da Girolamo Simonato: Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.

Resta aggiornato con LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e le novità in tema di auto e motoveicoli.

Il focus delle notizie è centrato su:

Segui questa sezione per informarti su tutte le news di carattere normativo, su sentenze del tribunali, giudici e Corte di cassazione.

 

Se sei interessato a sostenere l’esame di guida ti consigliamo di studiare su questo manuale pratico Patente di guida A, B, BE – Edizione 2024

ADR: approvazione valvole e altro equipaggiamento di servizio

I nuovi veicoli-cisterna devono ricevere un certificato attestante che i prototipi sperimentati si prestano all’uso che se ne vuole fare.

Ddl concorrenza è legge: le novità per i professionisti e le assicurazioni

Previste importanti novità in materia di assicurazioni auto, preventivo al cliente per avvocati e professionisti e lotta al telemarketing.

ADR 2017, pubblicato il nuovo testo per il conseguimento del C.F.P.

Pubblicato il nuovo decreto ministeriale che recepisce gli accordi internazionali sul trasporto di merci pericolose.

Cellulare alla guida e rischio di incidenti

Il presidente Asaps, Giordano Biserni sentito in merito all’utilizzo del cellulare alla guida, ha affermato che è: “ Un fenomeno che sta dilagando: ampiamente superata, commenta l’associazione impegna…

Revisione auto, ecco cosa cambia dal 2018

Revisione auto: il nuovo decreto ministeriale introduce dall’anno prossimo importanti novità sui controlli e sul pagamento del bollo.

Polizza RCAuto: durata e modalità di pagamento sempre più flessibili

Polizze RCAuto: guida alle nuove offerte, disponibili assicurazioni di durata trimestrale, a chilometraggio e con pagamento dilazionato.

Tempi di guida nel trasporto merci e persone

L’attività di controllo del cronotachigrafo e del successivo tachigrafo digitale, entrato in vigore dal 01 maggio 2006, è sicuramente importante sia per i conducenti dei veicoli adibiti al trasporto d…

Moto e casco binomio perfetto

Codice della strada: ecco tutte le indicazioni per usare correttamente il casco in moto e viaggiare in sicurezza.

Autotrasporto: tempi di guida, riposo e interruzioni dei conducenti

Autotrasporto delle merci su strada: ecco quali sono le principali regole che gli autisti professionisti devono rispettare.

Bambini a bordo dei veicoli, devono essere sempre assicurati

Frontale in auto, muore bambina di un anno: «Non era sul seggiolino»