Redazione
Redazione
Articoli dell’autore
QR Code per invalidità civile 2020: cos’è, come funziona, verifica verbale
L’invalidità civile diventa sempre più digitale e adeguata ai tempi moderni. Anche se la procedura di riconoscimento di invalidità resta sempre la stessa, cambia invece la modalità di accesso al servi…
La gestione del lavoro nell’era dello Smart Working: il parere dell’esperto
A causa dell’attuale periodo in cui stiamo vivendo per l’emergenza Covid, quella della riorganizzazione del lavoro è stata, ed è da diversi mesi, una questione che tantissimi professionisti e aziende …
Superbonus 110%: le regole sulle asseverazioni e invio sul portale Enea
Attenzione ai nuovi moduli e alla nuova disciplina prevista nel Decreto Rilancio. Online il portale Enea per l’invio delle asseverazioni
Decreto Ristori, contributi a fondo perduto: attività beneficiarie, codici Ateco, importi e pagamento
Ecco le attività con codici Ateco e percentuali, che riceveranno gli indennizzi previsti dal Decreto ristori
Invalido al 100%: l’indennità di accompagnamento spetta in automatico o va fatta domanda?
Spettabile redazione, ho 58 anni e da un anno mi è stata riconosciuta un’invalidità totale al 100%. Volevo capire come mai l’Inps non mi accredita anche l’indennità di accompagnamento, visto che appun…
Legge di bilancio 2021: cos’è, iter e tempi di approvazione, misure, entrata in vigore
Da pochi giorni si è cominciato a parlare di Manovra di bilancio, con l’approvazione da parte del Governo, con la formula di rito “salvo intese”, del disegno di Legge di bilancio 2021. Approvazione av…
Le attività in franchising più redditizie del 2020
L’apertura di un’attività in franchising risulta, ad oggi, la soluzione perfetta per una persona che vuole aprire una propria attività ma avere delle garanzie e delle sicurezze in più. Oltre ad esser…
Lauree abilitanti professionisti, approvato il ddl: niente esame di stato per farmacisti, psicologi, dentisti e veterinari
Approvato in Consiglio dei Ministri il disegno di legge sulle lauree abilitanti professionisti presentato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi. Sulla scia del Decreto Cura I…