Raccolta delle giocate: la Giustizia frena la Pubblica Amministrazione
Si a "distanziometro" e "luoghi sensibili" ma con scelte oculate e senza fenomeni espulsivi degli operatori dal mercato
Portali telematici, intermediazione per le locazioni brevi e fiscalità
Con la sentenza in esame il Tar Lazio-Roma è chiamato a soffermarsi sulla corretta esegesi della norma di cui all’art. 4 (“Regime fiscale delle locazioni brevi”) D.L. n. 50 del 2017 (“Disposizioni urg…
Quattro certezze in ordine alla libertà di impresa in tema di gioco e scommesse
Una articolata sentenza del Tar Piemonte consente di mettere dei punti fermi sul continuo assalto alla cittadella costituzionale della libertà di impresa per quanto collegata all'esercizio del gioco e…
Nessun obbligo di comunicazione degli URL in capo al titolare dei diritti
Diritti d'autore su Internet: il titolare non ha nessun obbligo di comunicazione degli URL per la localizzazione delle informazioni illecite.
Maturità, versione di greco al classico. La traduzione (con timore)
Con la notizia del greco allo scritto della maturità classica, anche a distanza di anni un brivido corre nelle spalle. Mia moglie in verità mi dice di ricordare effettivamente solo il nome del vocabol…
L’espropriazione come “idea”
L’espropriazione, sostiene l’autore, è innanzitutto un’idea. Con tale espressione a sorpresa inizia un lungo percorso sui temi più caldi del potere ablatorio in Italia. Il periodo preso in esame è que…
Danno da perdita di chance di sopravvivenza o da morte immediata
Attraverso il riconoscimento della risarcibilità del danno non patrimoniale per perdita di chance di sopravvivenza (riconducibile a negligenza medica), una recente sentenza del Tribunale di Ostuni fin…