Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio
Laureato nel 2011 presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale. Ha frequentato nel corso della sua carriera professionale il Master in Diritto del lavoro ed altri corsi di aggiornamento professionale. Segue costantemente le novità e l’iter legislativo, allo scopo di fornire un’informazione celere ed esaustiva. Si occupa anche di consulenza specifica a privati e studi professionali ed è iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Catanzaro, sezione Praticanti
Articoli dell’autore
Permessi Legge 104: valgono anche per gli invalidi civili?
La Commissione Medica dell’ASL ti ha riconosciuto una riduzione della capacità lavorativa? Le tue malattie non ti permettono di prestare la tua attività lavorativa con serenità, perché lavorare cinque…
Il Durc mette il turbo: al via la verifica veloce con il nuovo Dpa
Dal 9 luglio 2018 chiedere il Durc online per verificare con immediatezza la regolarità contributiva di un’impresa sarà ancora più veloce. Dalla predetta data, infatti, l’INPS metterà a disposizione d…
CCNL leader: regolari solo quelli firmati Cgil, Cisl e Uil
L’Ispettorato nazionale del lavoro conferma l’assoluta centralità dei CCNL leader, affermando che sono dunque regolari solo quelli firmati da Cgil, Cisl e Uil. La notizia arriva per mezzo di un comuni…
Lavori gravosi: come presentare la domanda di pensionamento?
Svolgi un lavoro rientrante tra quelle considerati “gravosi” per la legge italiana? Hai sentito parlare del fatto che per te l’INPS prevede un’uscita anticipata dal lavoro, proprio per il fatto che la…
Quattordicesima 2018: cedolino di luglio più pesante per i pensionati
I pensionati che sono titolari di un assegno pensionistico inferiore a 1.014,84 euro (che corrisponde al trattamento mensile moltiplicato per due), riceveranno nel prossimo mese di luglio l’attesissim…
Modello 730, come compilare il Quadro RR: istruzioni INPS
Con la Circolare n. 82 del 14 giugno 2018, l’INPS è intervenuto a fornire le indicazioni operative circa le modalità di compilazione del quadro RR del modello 730, che contiene gli importi contributiv…
Contributi volontari INPS: versamento primo trimestre 2018
Il sistema previdenziale italiano permette a chi ha interrotto o cessato l’attività lavorativa la possibilità, pagando di tasca propria, di poter perfezionare il raggiungimento dei requisiti assicurat…
NASPI o DIS-COLL sospesa? Ecco come fare ricorso
Hai perso involontariamente il lavoro e hai richiesto all’INPS l’indennità di disoccupazione NASPI o la DIS-COLL (nel caso di lavoratori con contratto di co.co.co.)? Ti sei visto recapitare nei giorni…