Daniele Bonaddio

Daniele Bonaddio

Laureato nel 2011 presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale. Ha frequentato nel corso della sua carriera professionale il Master in Diritto del lavoro ed altri corsi di aggiornamento professionale. Segue costantemente le novità e l’iter legislativo, allo scopo di fornire un’informazione celere ed esaustiva. Si occupa anche di consulenza specifica a privati e studi professionali ed è iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Catanzaro, sezione Praticanti

Articoli dell’autore

Pensione di reversibilità: spetta al coniuge superstite separato?

Com’è noto, all’atto del decesso di un lavoratore assicurato o pensionato iscritto presso una delle gestioni dell’INPS è previsto in favore dei familiari superstiti una pensione di reversibilità (chia…

Come andare in pensione con pochi anni di contributi

Alla luce dell’attuale sistema previdenziale italiano, che anno dopo anno aumenta sempre di più l’età pensionabile per la pensione di vecchiaia, nonché i requisiti contributivi minimi da possedere per…

Pensioni: come controllare l’estratto conto contributivo Inps

In tema di pensioni, una domanda che spesso si pongono i lavoratori che hanno intrapreso un nuovo rapporto di lavoro, o comunque sono prossimi all’età pensionistica, è se il datore di lavoro abbia ver…

Come cambia il contratto a termine con il Decreto dignità

Il 14 luglio 2018 è entrato ufficialmente in vigore il primo decreto del governo Conte, meglio conosciuto come “Decreto dignità” (D.L. n. 87/2018). L’obiettivo del decreto è sostanzialmente quello di …

Pensioni, Quota 41: ecco chi ne ha già diritto

L’inasprimento dei requisiti pensionistici, sia contributivi che anagrafici, imposti dalla c.d. “Manovra Salva-Italia” del 2011 (L. n. 214/2011) ha indotto il Legislatore ad intervenire per rendere il…

Cumulo gratuito INPS per i Consulenti del lavoro e Commercialisti

Novità in tema pensioni. Si sbloccano le domande in pendenza di cumulo gratuito INPS presentate da Consulenti del lavoro e Dottori Commercialisti. Infatti, il 10 luglio scorso gli Enti di previdenza d…

Stop stipendi in contanti: busta paga tracciabile, ok alla prepagata

Al via da luglio lo stop agli stipendi in contanti. Il pagamento delle buste paga può essere effettuato anche su carta di credito prepagata (come ad esempio la postepay). Ma non solo. In caso di soci …

Pensioni, Ape sociale 2018: invio domande entro il 15 luglio

Data importante in tema pensioni. Scadrà il 15 luglio 2018 il secondo termine per l’invio delle domande di riconoscimento dei requisiti per richiedere l’accesso all’Ape sociale 2018. Dopo la prima sca…

Pagina 62 di 65