Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio
Laureato nel 2011 presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale. Ha frequentato nel corso della sua carriera professionale il Master in Diritto del lavoro ed altri corsi di aggiornamento professionale. Segue costantemente le novità e l’iter legislativo, allo scopo di fornire un’informazione celere ed esaustiva. Si occupa anche di consulenza specifica a privati e studi professionali ed è iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Catanzaro, sezione Praticanti
Articoli dell’autore
Reddito di cittadinanza: come richiedere l’Isee e compilare la Dsu
Il Reddito di cittadinanza, richiedibile a partire dal 6 marzo 2019, è una misura che serve per sostenere quei soggetti che vivono al di sotto della soglia di povertà – stimata dall’Euro Istat in 780 …
Reddito di cittadinanza 2019: quali lavori si possono rifiutare
Da 6 marzo scorso è possibile richiedere al CAF, presso gli uffici postalo o telematicamente il Reddito di cittadinanza 2019. Il sussidio economico, come più volte ribadito dal ministro del Lavoro e d…
Pensione di cittadinanza invalidi civili e assegni sociali: quanto spetta
6 marzo 2019: il tanto atteso giorno da milioni di italiani è finalmente arrivato. Da tale data, infatti, è possibile chiedere in via telematica, presso gli Uffici postali o CAF (Centri di Assistenza …
Pensione anticipata precoci, domande entro oggi: requisiti e verifica. Come fare
Nel mosaico delle nuove possibilità di uscire dal mondo del lavoro, che si sono delineate grazie all’introduzione del D.L. n. 9/2019 (cosiddetto “Decretone”), a decorrere dal 1° gennaio 2019, la pensi…
Contributi figurativi Inps: come funzionano, accreditamento, limiti, calcolo
Durante un rapporto di lavoro, possono capitare determinati eventi che obbligano il lavoratore ad assentarsi dal posto di lavoro e di prestare quindi la normale attività lavorativa, come ad esempio in…
Aliquote Inps 2019 artigiani e commercianti: importi e scadenze
Aliquote contributive in stand-by per gli artigiani ed esercenti attività commerciali. Per quest’anno, infatti, i predetti soggetti iscritti alla Gestione speciale dell’INPS dovranno applicare al redd…
Prepensionamento e Isopensione fanno perdere il diritto a quota 100?
L’entrata in vigore del D.L. n. 4/2019 (c.d. Decretone), introduce nel sistema previdenziale italiano una nuova misura di flessibilità in uscita dal mondo del lavoro, ossia la pensione “quota 100”. In…
Pace contributiva: cos’é, come funziona, costo, novità 2019
Il D.L. n. 4/2019 (c.d. “Decretone”), di prossima conversione in legge (con modifiche), istitutivo del Reddito di cittadinanza (Rdc) e della pensione “quota 100”, ha introdotto anche alcune interessan…