Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio
Laureato nel 2011 presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale. Ha frequentato nel corso della sua carriera professionale il Master in Diritto del lavoro ed altri corsi di aggiornamento professionale. Segue costantemente le novità e l’iter legislativo, allo scopo di fornire un’informazione celere ed esaustiva. Si occupa anche di consulenza specifica a privati e studi professionali ed è iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Catanzaro, sezione Praticanti
Articoli dell’autore
Previdenza complementare: come funziona, costo, quando conviene
Sono molti gli italiani che scelgono, soprattutto in giovane età, di aderire a una previdenza complementare (detta anche “integrativa”) al fine di mantenere anche durante il pensionamento un tenore di…
Ricorso pensionistico 2019: cos’è, come funziona, chi può farlo
Ricorso pensionistico 2019. Hai presentato domanda di pensione all’INPS, piuttosto che richiesta di ricongiunzione contributiva, ma hai avuto esito negativo dall’amministrazione? Pensi che la decision…
Errori Inps: come difendersi, procedure, ricorsi
Trattamenti previdenziali non riconosciuti, importi pensionistici calcolati male, e ancora, richieste di restituzione di somme non dovute e trattenute indebite su importi pensionistici. Diversamente a…
Pin Inps 2019: come richiederlo e per cosa utilizzarlo
Pin Inps 2019. Vuoi controllare se il tuo datore di lavoro ti ha versato correttamente i contributi previdenziali? Intendi fare domanda di riscatto della laurea, piuttosto che scaricare la tua Certifi…
Simulatore TFS Inps online: calcolo, come funziona, come utilizzarlo
Accanto al TFR (Trattamento di Fine Rapporto), riservato ai dipendenti del settore privato che cessano il rapporto di lavoro, il nostro ordinamento prevede lo stesso istituto anche per i dipendenti pu…
Pensione di invalidità 2019: restituzione delle somme all’Inps. Quando e come avviene
Quando si parla di pensione di invalidità, in realtà, non si fa esclusivamente riferimento all’assegno ordinario di invalidità (AOI) disciplinato dalla L. 12 giugno 1984, n. 222, ma si intendono una m…
Contributo IVS 2019: cos’è, come funziona, chi paga, calcolo, pagamento
Con l’avvicendarsi delle riforme del sistema previdenziale italiano, sempre più spesso si sente parlare di pensione e contributi, ed in particolare quelli IVS. Ma cosa sono e a cosa servono i contribu…
Verbale Legge 104: cos’è, cosa accerta e come fare ricorso
Come noto, la legge italiana – ed in particolare la cd. “Legge 104” – riconosce al soggetto in situazione di handicap, ai sensi dell’art. 3, co. 1 della predetta legge, determinati benefici. Al fine d…