Fin dal periodo universitario, con una tesi dedicata al calcolo automatico di particolari strutture metalliche, ho sviluppato software d’ingegneria con buoni risultati e soddisfazioni professionali.
Ho diretto l’area tecnica del Comune di Santa Margherita di Belice per cinque anni (dal 1991 al 1995) sperimentando l’applicazione della prima legge Merloni e le sue criticità. Ho fatto parte di varie commissioni in ambito nazionale e regionale.
La mia passione principale è comunque rimasta la musica, tutta la musica; come cultore e come musicista (il mio strumento è il basso elettrico), per oltre dieci anni, in vari gruppi musicali, nella prima gioventù: oggi amo raccogliermi, nei pochi spazi di tempo che mi concede la mia attività, davanti il mio hi fi. Ho ritagliato parte del mio tempo per scrivere in tema di appalti pubblici e sicurezza e per la rivista Appalti&Contratti, del mio amico Alessandro Massari.
Le mie più grandi soddisfazioni? I miei due figli, Irene e Valerio, ingegneri, per libera e autonoma scelta.
Determinazione dell’importo a base di gara dei servizi di ingegneria e architettura
L’AVCP mentre istituisce un tavolo tecnico di consultazione, con gli ordini professionali e le categorie economiche interessate, per approfondire, sul piano tecnico-giuridico, le problematiche conness…
Accursio Pippo Oliveri
15/05/2012
L’audizione dell’AVCP, i bandi tipo ed il costo del lavoro
I numeri sono noti; 30.000 stazioni appaltanti e circa 60.000 operatori economici pendono dalla bocca dell’AVCP per conoscere le determinazioni che assumerà sulle problematiche connesse alla predispos…
Accursio Pippo Oliveri
03/10/2011