Mi occupo di problematiche ambientali, degli aspetti procedurali concernenti, in particolare, la valutazione di impatto ambientale (V.I.A.), la normativa sui rifiuti e terre e rocce da scavo.
Di queste materie mi sono occupato, oltre che da avvocato, anche da docente e saggista.
Il 42-bis del T.U. espropri. Un inutile sforzo legislativo?
Nell'irrisolta (e forse irrisolvibile) questione della formale e legale definizione – non più qualificabile, secondo gli ultimi indirizzi dottrinari, come “sanatoria” – delle vicende espropriative (il…
Antonino Cimellaro
21/02/2012
La Corte Costituzionale (sent. 338/2011) riscrive ancora il Testo Unico degli Espropri
Deve segnalarsi che, con sentenza 22 dicembre 2011 n. 338, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 37, comma 7, del D.P.R. 327/2001 e s.m.i. (T.U. espropri) che …
Antonino Cimellaro
29/12/2011
Una sentenza davvero “esplosiva” in tema di espropri illegittimi
Non sembri eccessivo il titolo, di certo non una metafora se venisse portato alle estreme conseguenze, nella realtà, ciò che il giudice (punto 9, primo capoverso della sentenza in commento) considera …
Antonino Cimellaro
15/12/2011