Archivio Notizie

Pratica legale, 18 mesi per tutti. Non può non essere così!

Il decreto “Cresci Italia” ha ridotto la durata del tirocinio professionale. Per tutte le professioni regolamentate è stato stabilito infatti un tirocinio massimo di 18 mesi. E’ sorto subito il prob…

Trasparenza nomine Agcom, chi ha già deciso cosa?

“Da indiscrezioni di stampa si apprende che il Governo Monti ed i Segretari di partito avrebbero proceduto alle nomine relative all’Autorità Garante delle Comunicazioni (Agcom). Se la notizia venisse …

L’appello dei costituzionalisti, “Il Parlamento blocchi la riforma costituzionale”

Dodici giuristi di fama nazionale hanno diffuso un appello per denunciare all’opinione pubblica la gravità dell’iniziativa parlamentare di riforma della Costituzione per i pregiudizi che può arrecare…

Esodati, il testo del decreto

È stato firmato dal Ministro dell’Economia, Mario Monti e dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elsa Fornero il decreto interministeriale a tutela dei lavoratori “salvaguardati”. Il decr…

Altolà della Merkel agli aiuti alla Spagna

Tre volte no. Anzi, “nein”. Secondo indiscrezioni, alla teleconferenza di mercoledi 30 maggio il netto rifiuto della Cancelliera tedesca Merkel ad avallare l’intervento diretto dell’Efsf (European Fin…

Motori di ricerca e caching

Tribunale di Firenze, 25 maggio 2012 Parti: Antonio Meneghetti S.r.l. c. Google Inc. FATTO La controversia trae origine dall’azione intentata dalla società Antonio Meneghetti S.r.l., del Sig. Anton…

Cassazione, riconosciuta legittimazione passiva per gratuito patrocinio al Ministero Giustizia

I giudici di legittimità sono stati chiamati a dirimere un contrasto sorto in merito all’individuazione dell’amministrazione che deve essere chiamata in giudizio nel caso di una controversia riferita …

Intervenire sulle province con decreto legge è incostituzionale!

La disciplina sulle Province, introdotta con l’art. 23, commi 14-21 del decreto-legge n. 201/2011 (c.d. salva Italia), convertito con modifiche dalla legge n. 214/2011, risulta in contrasto con l’art….

YouTube non è un editore

Tribunale de Grande Instance Parigi (Francia), 29 maggio 2012 Parti: S.A. Television Francaise 1 – TF1 / YouTube LLC FATTO La controversia vede contrapposti, da un lato, la società televisiva genera…

Giovedì nero per il Governo, battuto su anticorruzione e spending review

Il Governo è stato battuto oggi in due diversi emendamenti all’interno di provvedimenti particolarmente significativi: il ddl anticorruzione e le iniziative di spending review. In entrambi i casi, gal…