Archivio Notizie
Lavoro ed esodati, momento decisivo: Fornero oggi in Senato e domani alla Camera
Predica pazienza, Elsa Fornero, ormai accerchiata su tutti i fronti per la questione esodati, della quale oggi il Ministro del Lavoro riferirà in Senato dove vedrà i capigruppo della maggioranza mentr…
Un semipresidenzialismo per l’Italia?
Da cinquant’anni la politica italiana si interroga sulle virtù e sui vizi della forma di Governo semipresidenziale, propria della attuale quinta Repubblica francese. Recentemente il Pdl è tornato sul…
Passera: possibile riforma del lavoro entro giugno
Il Ministro dello sviluppo economico, Corrado Passera, ospite del Convegno organizzato ad Assisi dai frati francescani intitolato “Un contributo francescano al superamento dell’attuale crisi economica…
E’ il giorno dell’IMU: oggi ultimo giorno utile per il pagamento. E la Lega insorge
Scatta oggi, inesorabile, l’ultimo giorno utile per pagare l’acconto IMU, una ‘manovra’ che cambia di fatto la tassazione immobiliare, con un significativo inasprimento per permettere all’Erario di re…
La Grecia sceglie l’Euro: vince la destra di Samaras
Euro dolce euro. Opta per restare in Europa, la Grecia, con tanto di rialzo dei mercati e sospiro di sollievo per tutti quelli che temevano l’inizio di un effetto domino molto pericoloso, se nel paese…
I tagli dei costi della politica? Devono essere fatti!
Con una sentenza articolata e ben motivata – come d’altra parte ci ha abituato da tempo – la Corte Costituzionale interviene sulle molteplici questioni di legittimità costituzionale sollevate da alcun…
Decreto Sviluppo, arriva l’ok di Confindustria
Il Ministro dello sviluppo economico, Corrado Passera, in sede di conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri di venerdi che ha presentato il tanto atteso Decreto Sviluppo, ha valutato la …
Elezioni greche, il mondo guarda ad Atene
Domenica 17 giugno 2012 potrebbe essere ricordata come la giornata che scrisse la parola fine sul lungo percorso dell’integrazione europea. Sembra un’esagerazione, ma mai come oggi il destino d’Europa…
I criteri “quantitativi” nella distribuzione selettiva
Come è noto, il diritto dell’Unione europea vieta gli accordi tra imprese che possano pregiudicare il commercio tra Stati membri e che abbiano per oggetto o per effetto di falsare il gioco della conco…
Prezzo della benzina, inizia la stagione degli sconti
Era prevedibile: l’impennata del prezzo dei carburanti, unitamente alla crisi economica, ha finito per incidere pesantemente sui consumi della benzina (e, di conseguenza, anche sulle modalità di spost…