Archivio Notizie
Littizzetto a Che tempo che fa: Grillo, papa Francesco e Cud pensionati
“Vedere grillo salire al Quirinale è stato come vedere Leone di Lernia entrare all’Opera di Parigi”. Dopo una lunga introduzione che ha spaziato dal calcio ai cognomi più avvezzi alle ironie dei comic…
Caso Marò, parte 2, ritorno in India
Non credevo che dopo 70 anni circa, da quella tragica data dell’8 settembre 1943, in cui ancora una volta l’onore della nostra nazione era stato messo in discussione, oggi, a distanza di tanto tempo, …
Il processo federativo dell’Unione Europea e il Fiscal Compact
La costruzione giuridica dello Stato federale è avvenuta ad opera della dottrina con metodo logico induttivo avendo avuto gli studiosi riguardo ai dati nomativi di organizzazione di quelle formazioni …
Cassazione: la “successione” dei soci nei rapporti giuridici pendenti della società estinta
La recente sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione, la n.6071 del 12 marzo 2013, getta nuova luce sulla dibattuta e controversa problematica della sorte dei rapporti giuridici pendenti facenti c…
Napolitano, nuovo conflitto d’attribuzione. Stavolta dal Trentino-Alto Adige
Tra i compiti del Quirinale non figura quello di valutare la regolarità delle azioni da parte della Corte dei conti in merito a giudizi di responsabilità. E’ questa la posizione della procura della Co…
Beppe Grillo al Quirinale con il MoVimento 5 Stelle: la foto
Abito scuro, cravatta, occhiali da sole e un’espressione ironicamente assorta. Ecco come si è presentato Beppe Grillo all’appuntamento con Giorgio Napolitano per le consultazioni in vista della formaz…
Animali: non c’è reato di abbandono se si lascia il cane in un canile
Non si configura il reato di abbandono nel caso in cui il proprietario di un cane lasci l’animale presso un canile. A deliberarlo è intervenuta la Cassazione che tramite la sentenza 12852/2013 ha vani…
Farmacie: ecco i nuovi servizi. Saranno mini – ospedali.
I requisiti che le farmacie dovranno possedere per garantire nuovi servizi sono stati messi nero su bianco; si tratta di cambiamenti importanti, infatti sarà possibile ricevere assistenza domiciliare …
Addio Manganelli, il poliziotto che chiedeva scusa. Il cordoglio su Twitter
Il capo della polizia Antonio Manganelli si è spento questa mattina all’età di 62 anni all’ospedale San Giovanni di Roma, dove era ricoverato dallo scorso 24 febbraio per un’improvvisa emorragia cereb…
Caso Marò, “Quer brutto pasticciaccio” di piazzale Farnesina
E’ passato ormai un anno dalla fatidica data del 15 febbraio 2012, quando due pescatori indiani dello Stato del Kerala, regione dell’India sud occidentale, furono attinti da colpi di arma da fuoco, pr…