Archivio Notizie

Matrimoni e adozioni gay: la Consulta bacchetta il Parlamento italiano

Nel giorno in cui la Francia approva i matrimoni e le adozioni da parte dei gay, al Parlamento nostrano giunge una tirata di orecchie direttamente dalla Corte Costituzionale. Franco Gallo, il presiden…

Giustizia: la legge non è più uguale per tutti

“La legge è uguale per tutti”, questa è la frase che campeggia nelle aule di tribunale italiane, però rischia di essere solo un luogo comune e nulla più; infatti è emerso da uno studio che la giustizi…

Maso: dopo 22 anni di carcere per l’omicidio dei genitori torna libero

Estinta la pena è tornato in libertà: Pietro Maso, dopo aver scontato 22 anni di reclusione per l’omicidio dei genitori compiuto il 17 aprile del 1991 a Montecchia di Crosara, in provincia di Verona, …

Cassazione: la relazione via web di un coniuge non vale l’addebito

La Corte di Cassazione, tramite la sentenza 8929 depositata ieri, respinge il ricorso di un marito che attribuiva alla moglie la responsabilità del fallimento del rispettivo matrimonio, dovuta a una r…

Cassazione: abuso del processo se il creditore aziona più esecuzioni in base ad un unico titolo

Con recente sentenza n. 8576, depositata in data 9 aprile 2013 dalla III^ sezione civile della Corte di Cassazione, è stato ribadito nell’ambito del processo esecutivo il principio del divieto di fraz…

“Ruby minorenne a letto con Berlusconi”. Il video di “Servizio pubblico”

Ecco il video che ha mandato su tutte le furie Silvio Berlusconi, i suoi avvocati e anche Emilio Fede. Giovedì sera, la trasmissione “Servizio pubblico” ha mandato in onda un’intervista a Francesco Ch…

Il testo completo delle relazioni finali dei dieci saggi di Napolitano

I dieci saggi hanno consegnato al Presidente della Repubblica il doppio dispaccio con la cura per i mali dell’Italia, elencando quelli che, almeno a loro avviso, sono gli ambiti di intervento più urge…

Il Tribunale di Roma aggiorna le tabelle all’Istat, in ambito di danno patrimoniale

“Si è ritenuto di dover aggiornare l’importo giornaliero definito per l’anno 2012 solo sulla base del tasso di inflazione annuo rilevato nel corso del 2012 dall’Istat al fine di adeguare ad un valore …

Bioetica. Di nuovo problemi in materia di fecondazione eterologa

Fecondazione eterologa. L’attuale stallo della consulta. Il tribunale civile milanese, con la propria ordinanza depositata il giorno 29 dello scorso mese, ha invitato la Consulta ad esprimersi circa …

Divorzio: l’assegnazione della casa non segue l’affidamento dei figli

Non sempre, in caso di divorzio, l’assegnazione della casa familiare è tenuta ineluttabilmente a seguire l’analoga sorte dell’affidamento dei figli all’uno o all’altro coniuge. Lo si apprende dal decr…