Archivio Notizie

Conferenza Avvocatura, la Cancellieri diserta: “Gazzarra indegna”

Succede di tutto all’ottava conferenza dell’Avvocatura in corso a Napoli. Il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, caldamente invitato nelle scorse settimane per ripianare i recenti dissidi…

Il novissimo codice doganale comunitario

Il 28 novembre 2013 è apparso sul sito Informazioni Marittime Napoli il seguente articolo Nuovo codice doganale, aspettando il 2020

La decisione della Consulta sul Porcellum, tra conferme e perplessità (e la certezza del Parlamento in carica)

La sentenza rispecchia in buona parte le ipotesi fatte dai giuristi a dicembre: delinea un sistema proporzionale a preferenza unica (ma con sbarramenti e coalizioni) e conferma nel loro vigore le Came…

Taglio tribunali, la Corte costituzionale boccia il referendum

Il taglio dei tribunali resiste: non passa il vaglio della Corte costituzionale la richiesta di referendum avanzata da diversi Consigli regionali per fermare la riduzione delle sedi di giustizia apert…

Porcellum incostituzionale: il testo ufficiale della sentenza della Consulta

Il Porcellum non concepisce una “ragionevole soglia minima” e produce “un’alterazione del circuito democratico”. E’ questo il nucleo della sentenza della Corte costituzionale che ha bocciato la legge …

Il tribunale di Lucca estende il condono fiscale ai contributi previdenziali

Il Tribunale di Lucca con la recente sentenza n. 608 del 5.12.2013 ha stabilito che la definizione, a mezzo condono, di lite fiscale produce automaticamente effetti estintivi anche del correlativo de…

Certificato di sana e robusta Costituzione

Tanti anni fa per occupare un impiego pubblico era necessario che un medico (ex Ufficiale Sanitario) redigesse in carta bollata un certificato di sana e robusta costituzione fisica. Gli impiegati pubb…

Figli naturali equiparati e nuovo ddl sul cognome materno: novità in famiglia

Il Consiglio dei ministri ha deliberato un disegno di legge per intervenire immediatamente sulla normativa relativa al patronimico, assicurando, cioè, il pieno diritto delle famiglia italiane a dare a…

Disponibile la 2° edizione del volume “Il processo amministrativo”, Maggioli Editore

E’ uscita la seconda edizione del volume “Il processo amministrativo. I riti processuali disciplinati dal Codice delprocesso amministrativo, 
aggiornati ai decreti correttivi ed al “decreto del fare” …

Le Province regionali della Sicilia sono incostituzionali, parola di TAR

Che nel nostro Paese le Regioni a Statuto speciale fossero cinque è un fatto istituzionale noto a tutti, meno noto è invece che tra le cinque Regioni ve ne sia una che risulta più speciale delle altre…