Archivio Notizie

Conferenza online: come tenere riunioni efficaci e il public speaking

In programma giovedì 6 febbraio 2014 la video conferenza tenuta dal dott. Mario Catarozzodal titolo “Come condurre riunioni efficaci (con clienti, colleghi…) e parlare in pubblico (public speaking)”…

Giustizia, le novità sul contributo unificato nel processo tributario

La L. 27/12/2013, n. 147, ha introdotto poche ma importanti novità in materia di processo tributario.   I ricorsi Al momento del deposito del fascicolo presso la segreteria della commissione t…

Storia costituzionale brasiliana dall’Impero a un inefficente welfare state

PANORAMA Il Brasile ha avuto nella sua storia sette costituzioni e mezzo (sic!). La prima è stata la Carta Imperiale del 1824; la seconda la Costituzione Repubblicana del 1891; seguita dalla Costituzi…

Meredith, Amanda Knox e Raffaele Sollecito condannati in Appello

Nuova puntata nella telenovela giudiziaria del caso Meredith Kercher, la studentessa assassinata a Perugia nel 2007. La revisione del processo di Appello si è conclusa ieri, con la sentenza pronunciat…

Pagamento elettronico dell’affitto: il caso di più intestatari del contratto

La legge di stabilità 2014 presenta anche l’obbligo di pagamento del canone di affitto in formato elettronico: dal primo gennaio, dunque, sono banditi i versamenti del canone in contanti. Ma cosa succ…

Le registrazioni di conversazioni tra presenti e il caso De Girolamo

Da qualche settimana è scoppiato tra le mani del Governo Letta il caso De Girolamo e precisamente la questione riguardante le esternazioni del Ministro dell’Agricoltura presso la propria abitazione in…

Interpretazione autentica delle norme giuridiche

E’ passata inosservata una sentenza della Corte costituzionale, la n. 314 del 17 dicembre scorso, che, occupandosi in via principale di una questione minore (la legittimità o meno della permanenza bie…

Animali in appartamento, cosa è cambiato con la riforma del condominio

La riforma del condominio approvata a fine 2012 è certamente la legge più importante approvata verso le strutture a residenza plurima degli ultimi anni. Una norma attesa da oltre mezzo secolo che, per…

Diritto all’oblio

La diffusione degli strumenti di raccolta dati e di comunicazione in via informatica ha reso più forte l’esigenza di tutela della riservatezza dell’individuo, aprendo, nel mondo della dottrina e della…

Pos ai professionisti, decreto in Gazzetta Ufficiale: il testo e le tappe

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che istituisce l’obbligo di pagamento via Pos ai professionisti. Dopo settimane di polemiche e dietrofront, dunque, anche questa riforma sembra indirizzata …