Concorso Messina AOU G. Martino. Possibilità lavorative in Sicilia con il concorso pubblico indetto dall’Azienda Ospedaliera Universitaria (AOU) “Gaetano Martino” di Messina per collaboratori amministrativi professionali. Sono previste 16 assunzioni mediante contratto a tempo indeterminato. Le domande di ammissione devono essere inviate entro il giorno 8 giugno 2023. Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.
Indice

Concorso Messina AOU G. Martino: bando e delibera
Ecco il BANDO integrale e rettificato del Concorso Messina AOU “G. Martino” per 16 collaboratori amministrativi professionali.
Concorso Messina AOU G. Martino: i requisiti
Tutti i requisiti, generali e specifici, devono essere posseduti alla data di scadenza del bando, che ricodiamo essere l’8 giugno 2023.
REQUISITI GENERALI | REQUISITI SPECIFICI |
cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea | Diploma di Laurea: – Laurea in Giurisprudenza – Laurea in Economia e Commercio – Laurea in Scienze Politiche – Altra laurea equipollente alle sopra elencate |
idoneità fisica | |
non essere stati esclusi dall’elettorato attivo | |
non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziati |
Concorso Messina AOU G. Martino: la domanda
Per l’ammissione alla selezione i candidati devono compilare ed inviare la domanda di partecipazione online. Ciò deve avvenire utilizzando la specifica applicazione informatica disponibile nel sito internet dell’Azienda concorsi.polime.it, la pag che si presenterà sarà la seguente:

Nella domanda i candidati autocertificano quindi i propri dati personali, il possesso dei requisiti di
ammissione alla procedura e i titoli posseduti.
Concorso AOU G. Martino: cosa studiare
Il manuale per il Concorso Messina AOU G. Martino è un utilissimo strumento di supporto per la preparazione a tutte le prove concorsuali per i profili amministrativi presso le Asl e le aziende ospedaliere, proponendo un’approfondita trattazione delle principali materie richieste dai bandi.
Concorso Messina AOU G. Martino: le prove e le materie da studiare
Le prove di esame saranno le seguenti:
- PROVA SCRITTA. Svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle seguenti materie:
– Diritto Amministrativo
– Elementi di diritto penale
– legislazione sanitaria nazionale e regionale
– il sistema dei controlli
– la contabilità economica nelle aziende sanitarie
– normativa relativa all’acquisizione di beni e servizi
– codice di comportamento; normativa relativa alla prevenzione e repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione
– normativa sulla trasparenza
– normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali. - PROVA PRATICA. Esecuzione di tecniche specifiche e/o atti o esame e redazione di un parere scritto e/o predisposizione di atti , connessi alla qualificazione professionale richiesta.
- PROVA ORALE. Verterà su argomenti professionali di cui al profilo professionale richiesto e sulle materie oggetto della prova scritta e pratica. Sulla conoscenza almeno a livello iniziale dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della conoscenza della lingua inglese.
Concorso Messina AOU G. Martino: lo stipendio
Assistente amministrativo nella fascia stipendiale 9-14: a luglio 2022 aveva uno stipendio netto medio di 1388,65 e con l’aumento di euro 58,10 arriva ad un totale nel 2023 di 1446,75 euro.
Per restare aggiornato sui Concorsi e anche su tutte le altre novità e approfondimenti inerenti ai vari bandi e posizioni aperte, iscriviti gratis alla Newsletter di LeggiOggi (qui sotto)
Iscriviti alla newsletter
Scegli quale newsletter vuoi ricevere
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.
Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.
Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.
Grazie per esserti iscritto alla newsletter.