Stop ai contanti: dal 1°luglio obbligo del conto corrente sopra i 1000 euro

Redazione 08/06/12
Dal primo luglio non sarà più possibile riscuotere in contanti le pensioni di importo pari o superiore a mille euro.

Dal prossimo mese – salvo ulteriori proroghe dell’ultimo momento – scatta infatti l’obbligo di avere un conto corrente postale o bancario, oppure un libretto postale o una carta prepagata abilitata, sul quale farsi accreditare la pensione.

Per questo motivo, dallo scorso primo giugno Poste Italiane e banche hanno l’obbligo di offrire un conto corrente “di base” – cioè senza spese di apertura e di gestione delle operazioni standard come l’accreditamento e il prelievo della pensione – a tutti i pensionati che non percepiscono più di 1.500 euro mensili. Aperto il conto, bisognerà comunicare le coordinate (il codice Iban) all’istituto di previdenza (Inps, ex Inpdap, eccetera), mediante un modulo.

Per i pensionati Inps, il modulo è disponibile presso gli uffici dell’ente, ma è anche scaricabile da internet. Sia il modulo per l’accreditamento bancario che quello per l’accreditamento presso Poste Italiane sono reperibili sul sito internet dell’Inps.

Per i pensionati ex Inpdap, il modulo può essere ritirato negli uffici relazioni con il pubblico dell’istituto, oppure scaricato dal sito.

Redazione

Tag

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici